violenza sulle donne
violenza sulle donne
Enti locali

Approvato un nuovo Programma operativo a favore delle donne vittime di violenza

Il Comune garantisce la continuità alle iniziative di contrasto della violenza di genere.

La Giunta comunale, nella seduta del 22 luglio, ha approvato il Programma antiviolenza per accedere ai finanziamenti regionali previsti dalla LR 29/2014 con l'obiettivo di garantire la continuità nelle azioni a favore delle donne vittime di violenza, sole o con minori.
Azioni finalizzate all'accoglienza, al sostegno e all'accompagnamento, tramite percorsi personalizzati, con l'obiettivo di supportarle durante tutto il percorso di fuoriuscita dalla violenza medesima, favorendone il reinserimento socio-lavorativo.
Il Programma antiviolenza "Sfera", definito con il CAV-Riscoprirsi (soggetto gestore) da molti anni presente ad Andria, in partenariato con altre organizzazioni del terzo settore, consentirà di far proseguire le attività del Centro Antiviolenza che negli ultimi sei anni ha garantito accoglienza, sostegno e accompagnamento e promozione dell'autonomia delle persone vittime di violenza mediante la strutturazione di progetti personalizzati, e parallelamente ha sviluppato azioni di sensibilizzazione per la prevenzione del fenomeno.
«La violenza di genere, sopratutto nei contesti domestici e con il coinvolgimento dei figli – afferma il Sindaco, Giovanna Bruno – ha avuto una escalation nell'ultimo anno per via delle limitazioni dovute alla pandemia da covid-19.
La obbligata convivenza e la limitazione della mobilità per accedere ai servizi di supporto, ha reso più frequenti e cruente le violenze domestiche, spesso trasformando la casa da rifugio sicuro a luogo più pericoloso».
L'Assessore ai Servizi sociali, Dora Conversano, evidenzia l'importanza di «sviluppare azioni su più livelli, per cercare di interrompere la cultura della violenza combattendo gli stereotipi, migliorando i linguaggi e ponendo l'attenzione ad ogni modalità lesiva della dignità altrui, come accade anche nel bullismo o nell'omofobia; abbiamo il dovere di sostenere un vero cambiamento, affrontando la complessità del fenomeno, costruendo un linguaggio condiviso per una operatività di rete integrata, che coinvolga tutti gli attori della comunità locale e i cittadini».

Il Programma prevede un contributo regionale di 40.000,00 €, con un cofinanzianziamento a valere sul Fondo Nazionale Politiche Sociali di altri 80.000,00 € per due anni di attività.
Sono previste le seguenti azioni:
1 – PROGETTI DI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO delle vittime di
violenza, volta al superamento del disagio derivante dalla violenza subita, al
reinserimento socio-lavorativo e alla realizzazione di percorsi di autonomia.
2 – OSPITALITA' PER LE DONNE, sole o con minori, che si trovino in situazioni
di pericolo per l'incolumità psichica e/o fisica propria e/o dei minori, garantendo
l'accoglienza in emergenza e, successivamente, progetti personalizzati.
3 – SENSIBILIZZAZIONE rivolta alla comunità locale, per informare i cittadini
circa la presenza del servizio centro antiviolenza, sul fenomeno "violenza di
genere" e sulla "cultura di genere", sulle discriminazioni di genere che avvengono
nell'ambito lavorativo.
4 – FORMAZIONE e SUPERVISIONE, in collaborazione con l'équipe multidisciplinare dell'Ambito di Andria, coordinata dal Settore Servizi sociali, diretto dall'avv. Ottavia Matera, per migliorare sempre più l'efficacia degli interventi.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.