consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Enti locali

Approvato raddoppio ferroviario Andria-Barletta e la realizzazione di una Casa - Ospedale di Comunità

Nel corso della massima assise cittadina di ieri 28 febbraio

Nuova seduta di Consiglio Comunale ieri, giovedì 28 febbraio, su convocazione del Presidente Giovanni Vurchio. I punti all'ordine del giorno sono stati discussi ed approvati con le seguenti modalità.
Approvato all'unanimità il progetto definitivo in variante al vigente PRG sul raddoppio della tratta ferroviaria Andria-Barletta, come modificato a seguito della Conferenza di servizi, ovvero con due richieste: conservare le due case cantoniere ivi esistenti; non sopprimere il passaggio a livello presente lungo il percorso medesimo, come richiesto dalla Sovrintendenza in corso di Conferenza di servizi in quanto avrebbe significato l'interruzione del Tratturo. «Una circostanza – spiega l'assessore alla Visione Urbana Anna Maria Curcuruto - che è in realtà funzionale ai nostri agricoltori in quanto permette loro di accedere agevolmente ai propri fondi, laddove invece la sua eliminazione avrebbe signifcato creare un disagio. Un provvedimento importante quello approvato oggi perché questo raddoppio consente il potenziamento del sistema di trasporto grazie all'aumento della frequenza dei mezzi ferroviari».

Il consiglio ha approvato a maggioranza la realizzazione ad Andria di una Casa della Comunità - Ospedale di Comunità: in particolare è stato approvato ai soli fini urbanistici il Progetto definitivo in variante al vigente PRG ed adozione della variante urbanistica. Una doppia progettualità rientrante nelle misure previste dal PNRR. «E' importante aver dato questo contributo alla città – aggiunge l'assessore Curcuruto - Un progetto della Asl per un immobile da realizzare sul suolo di sua proprietà incluso in una maglia di espansione residenziale C3, al fine di realizzare un ospedale di comunità che possa accogliere le funzioni che la grande struttura ospedaliera non può ospitare, come la lungo degenza o la riabilitazione».

Il Consiglio ha provveduto infine ad approvare a maggioranza lo schema di convenzione finalizzato a consentire l'uso temporaneo dell'immobile di via Apuleio, di proprietà privata, a servizi di pubblica utilità per accoglienza e assistenza ai cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. Si tratta di una richiesta della Prefettura della Provincia Barletta Andria Trani, per un servizio territoriale sovracomunale rispetto alle quali le Amministrazioni sono chiamate a deliberare.

Rinviato, invece, ad altra seduta, per più ampia condivisione con le minoranze la discussione sull'ordine del giorno aggiuntivo, presentato dai gruppi consigliari di maggioranza (PD, AndriaLab 3, Andria Bene in Comune e Futura) relativo all'Autonomia differenziata.

  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Consiglio comunale
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.