Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Politica

Approvato da Consiglio comunale ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

Il Consiglio Comunale di Andria ha approvato l'ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

"Nella seduta del 24 luglio, il Consiglio ha discusso e approvato un importante ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del PD, riguardante il riconoscimento dello Stato di Palestina. Nonostante la complessità di affrontare un tema di portata internazionale a livello locale, i consiglieri comunali hanno ritenuto fondamentale esprimersi su questa delicata questione, in particolare alla luce della recente sentenza della Corte Internazionale di Giustizia. La Corte ha dichiarato illegale l'occupazione e l'annessione dei territori palestinesi da parte di Israele, sottolineando come le leggi e le prassi israeliane contro i palestinesi violino il divieto di segregazione razziale e di apartheid. Questa decisione rende ora imprescindibile il riconoscimento giuridico dello Stato di Palestina anche da parte dell'Italia. L'ordine del giorno approvato ribadisce la convinzione che la pace e la stabilità in Medio Oriente possano essere raggiunte solo attraverso il riconoscimento del diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese, in armonia con la sicurezza di Israele. Il Consiglio Comunale di Andria invia così un chiaro segnale al Governo nazionale, sottolineando l'importanza di considerare la prospettiva di due popoli e due Stati internazionalmente riconosciuti in qualsiasi processo di pace. Il dibattito ha evidenziato le gravi violazioni del diritto internazionale umanitario perpetrate da Israele, in particolare nella Striscia di Gaza, causando un numero senza precedenti di vittime civili. Si è inoltre discusso delle sofferenze quotidiane del popolo palestinese, dalle demolizioni delle case all'esproprio delle terre, fino alle restrizioni alla libertà di movimento e all'accesso alle risorse naturali. L'approvazione di questo ordine del giorno rappresenta un importante passo per la comunità di Andria, dimostrando l'impegno delle forze politiche locali nel sostenere i diritti umani e la pace a livello internazionale. È importante sottolineare che questo dibattito demarca in modo chiaro il profilo culturale e politico dell'attuale maggioranza, evidenziando un impegno concreto su temi di rilevanza globale e una visione che va oltre i confini locali", lo dichiara Michele Di Lorenzo consigliere comunale del Partito Democratico.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.