Di Gioia e Centinaio
Di Gioia e Centinaio
Enti locali

Appello al ministro Centinaio: "Presto una soluzione su questione gelate di febbraio marzo 2018 in Puglia"

Lo chiedono Emiliano e l'assessore Di Gioia, dopo la mancata ammissione al voto del relativo emendamento

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Leonardo di Gioia, dichiarano quanto segue:

"In merito alla mancata ammissione al voto dell'emendamento che avrebbe garantito la soluzione della questione delle gelate di febbraio e marzo 2018 in Puglia, facciamo un appello al Ministro Centinaio del quale abbiamo apprezzato la buona volontà, al fine di trovare una soluzione ad una questione di straordinaria importanza per la intera economia agricola pugliese.

Il Ministro si faccia promotore di un Decreto Legge , già nel prossimo consiglio dei ministri, per affrontare nel complesso la grave emergenza della olivicoltura Italiana, evitando ulteriori battaglie parlamentari legate alla modifica della legge 102 del 2004 ed affrontando in maniera strutturale un problema anche finanziario per quanti sono stati afflitti da fenomeni atmosferici e fitosanitari di portata imprevista. Con una norma di portata generale si potrebbe trovare risposta strutturale per gelate e xylella senza incappare in questioni procedimentali che ad oggi hanno impedito di rispondere ad una legittima richiesta degli agricoltori e si potrebbe inserire il ristoro del danno come opzione aggiuntiva alla ricostituzione del potenziale produttivo.
Auspichiamo si possa fare presto per rendere giustizia ad un comparto che soffre una crisi senza precedenti e che aspetta di essere sostenuto in un momento di estremo bisogno".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera E' allarme rosso per l'agricoltura. Mancano all’appello già 110 milioni di metri cubi d’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.