Signorile e Stornaiolo al Liceo scientifico Nuzzi di Andria
Signorile e Stornaiolo al Liceo scientifico Nuzzi di Andria
Scuola e Lavoro

Appassionante performance di Signorile e Stornaiolo al Liceo scientifico Nuzzi di Andria

Titolo dello spettacolo interattivo è stato "Più Shakespeare per tutti"

Un'esperienza entusiasmante e coinvolgente: così hanno definito, studenti e professori del Liceo scientifico " Riccardo Nuzzi" di Andria, la lezione di teatro e di vita che Antonio Stornaiolo e Vito Signorile hanno portato in scena nell'auditorium "Michele Palumbo" della scuola andriese.
Titolo dello spettacolo interattivo è "Più Shakespeare per tutti" e sul palco del liceo si è partiti da domande domande particolari per giungere a risposte universali. Chi era Shakespeare? Qual è il segreto della sua fortuna? Perché ancora oggi, ai tempi di Facebook e degli smartphone, le sue opere sono ancora così attuali? Qual è la differenza tra Tragedia e Commedia? Perché l'Amore e l'Odio sono così necessari alla narrazione? Queste alcune delle domande a cui si è tentato di dare risposta, proponendo, nel contempo, giuste riflessioni sulla sua poetica, sulla coltivazione dei talenti e dei saperi, sulla necessità della parola per comunicare emozioni forti ed intense.
Gli studenti sono stati catturati dalla verve di Stornaiolo e dall'intensità interpretativa di signorile, due campioni dello spettacolo pugliese ascoltando i quali sono volate via quasi due ore intensissime.
«Il teatro nella scuola - ha sottolineato la dirigente scolastica Nicoletta Ruggiero - riveste un ruolo cruciale nello sviluppo degli studenti, offrendo un terreno fertile per la crescita personale e sociale. Attraverso la partecipazione a rappresentazioni teatrali, gli studenti migliorano le loro abilità comunicative, apprendono a gestire l'ansia da prestazione e sviluppano una maggiore consapevolezza di sé. Inoltre, il teatro promuove la collaborazione e il senso di comunità, creando un ambiente educativo che va oltre i confini delle aule, arricchendo così il percorso formativo complessivo degli studenti».
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.