Santa Croce
Santa Croce
Associazioni

Apertura straordinaria di Santa Croce e San Domenico con l'associazione Art Turism

Le iniziative rientrano nel programma #MurgiaLand e nel più ampio programma "E-VENTI" promosso dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Si terrà domenica 16 dicembre l'apertura della chiesa rupestre di Santa Croce e del campanile e chiesa di San Domenico. Il ciclo di aperture straordinarie fanno parte del programma #MurgiaLand organizzato dall'associazione culturale ArtTurism – Arte, Cultura, Territorio e patrocinato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia, e rientrano nel più ampio programma di iniziative denominato "E-VENTI" promosso dal Parco.

La visita guidata alla chiesa rupestre di Santa Croce si terrà la mattina dalle ore 10:00 alle ore 11:00, mentre nel pomeriggio, con due fasce orarie di turni, il primo dalle 18.30 alle 19.30 ed il secondo dalle 19.30 alle 20.30, sarà possibile visitare la chiesa e salire sul campanile di San Domenico.

La chiesa rupestre di Santa Croce scavata nel masso tufaceo tipico della Puglia carsica è illuminata da splendidi affreschi datati al XIII secolo. Il messaggio degli affreschi è profondamente spirituale, rimanda alle tematiche francescane, al sacrificio di Gesù Cristo in croce, una visita suggestiva che lascia tutti a bocca aperta.

Il complesso conventuale di San Domenico, ubicato invece a monte del quartiere più antico della città di Andria, sul lato Est di un piccolo slargo chiamato fin dalla sua origine "La Piazzetta", ospita al suo interno anche la salma di Francesco II Del Balzo e dopo 10 anni riapre le porte, o meglio le scale, del suo splendido campanile in stile barocco fatto costruire alla fine del 1700.

Per partecipare è necessario prenotare ai seguenti recapiti telefonici: 392/6948919 o 347/0079872.
campanilesanta croce
  • Art Turism Andria
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: appuntamenti ad Andria da venerdì 24 a domenica 26 gennaio “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: appuntamenti ad Andria da venerdì 24 a domenica 26 gennaio Tutte le iniziative sono gratuite. I posti sono limitati
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.