Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Apertura straordinaria di Castel del Monte: sabato 13 maggio torna la notte Europea dei Musei

I luoghi d’arte della Direzione Regionale Musei Puglia, saranno aperti anche dopo il calar del sole, al costo simbolico di 1 Euro

Nuova opportunità per contemplare, alla luce del tramonto, capolavori pugliesi di incomparabile bellezza.
Sabato 13 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, mentre il cielo si colorerà di arancione sfumando via via verso il blu notte, Castelli, Musei e Parchi Archeologici apriranno eccezionalmente le porte al pubblico.
Oltre, quindi, al consueto orario di apertura, i luoghi d'arte afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, saranno veicolo privilegiato di cultura anche dopo il calar del sole, al costo simbolico di 1 Euro.

Proposte culturali per tutta la famiglia renderanno speciale l'evento giunto quest'anno alla 19esima edizione. La serata sarà, in particolare, occasione per visitare la mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" allestita al Castello svevo di Bari, per ammirare l'esposizione temporanea "Atlante" parte integrante del "Grottone" di Palazzo "Jatta" a Ruvo, dallo scorso 10 maggio, o ancora l'allestimento dei dipinti della collezione di Margherita di Savoia al Castello Svevo di Trani, ma anche semplicemente per apprezzare, in un orario insolito, Castelli, Musei e Parchi archeologici.

«L'offerta culturale proposta è davvero ampia - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - del resto, anche la mappa dei luoghi della cultura da poter visitare durante la Notte Europea dei Musei lo è altrettanto, coprendo ogni angolo della meravigliosa Puglia, entrata di diritto nella geografia culturale internazionale. Aperture straordinarie come questa permettono di raggiungere nuovi potenziali pubblici, intercettando fruitori di solito impegnati negli orari diurni. Anche in questo caso è doveroso ringraziare il personale, sempre disponibile a garantire nuove opportunità di visita del nostro patrimonio artistico».
Di seguito, la tabella riassuntiva delle aperture straordinarie serali che i luoghi della cultura osserveranno in occasione della Notte Europea dei Musei, consultabili anche sulla pagina dedicata https://cultura.gov.it/
Si invita a consultare il sito della Direzione Regionale Musei Puglia musei.puglia.beniculturali.it per visionare gli orari ordinari di apertura dei musei, con biglietto secondo il consueto piano tariffario.

Sabato 13 Maggio - NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
LUOGO DELA CULTURAORARIO DI APERTURA STRAORDINARIA
Castello Svevo di Bari19.30-22.30 (ultimo ingresso 21.30)
Museo Nazionale Archeologico di Altamura18.00-21.00 (ultimo ingresso 20.15)
Galleria Nazionale di Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" di Bitonto19.30- 22.30 (ultimo ingresso 22.00)
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle20.00-23.00 (Ultimo ingresso 22.00)
Castel del Monte18.45-21-45 (Ultimo ingresso 21.00)
Parco Archeologico di Monte Sannace20.00-23.00 (Ultimo ingresso 22.15)
Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia20.00-23.00 (Ultimo ingresso ore 22.00)
Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia

18.30-21.30 (Ultimo ingresso 21.00)
Museo Archeologico Nazionale – Canosa di Puglia20.00-23.00 (Ultimo ingresso 22.15)
Castello Svevo di Trani19.30.-22.30 (Ultimo ingresso 21.30)
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia20.00-23.00 (con ingressi accompagnati alle 20 e alle 21.30)
Parco Archeologico di Siponto19.00-22.00 (Ultimo ingresso 21.30)
Castello di Copertino20.00-23.00 (ultimo ingresso 22.30)
"Grottone" di Palazzo Jatta- Ruvo di Puglia20.00-23.00 (ultimo ingresso 22.30)


  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.