Aperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo
Aperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo
Vita di città

Aperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia Barletta

Con un giorno di ritardo rispetto alla originaria tabella di marcia

Con un giorno di ritardo, rispetto alla tabella di marcia, questo pomeriggio, mercoledì 21 giugno, alle ore 16 circa sono state chiuse al traffico via Barletta e via Vecchia Barletta ed è stata attivata la rotatoria nei pressi di via Lissa che sta consentendo, anche che se con un po' di disagio iniziale, il flusso automobilistico da e per Barletta e relativo casello autostradale, attraverso una strada ricavata lungo l'ex muro perimetrale del mercato ortofrutticolo.

In pratica gli automobilisti provenienti da via Barletta e via vecchia Barletta all'altezza del mercato generale ortofrutticolo, in corrispondenza dall'altro versante di poco al di là di via Lissa, percorrono adesso una rotatoria che permette agli stessi di procedere per via Martiri di Belfiore e via Custoza. Quest' ultima strada è stata resa a doppio senso di circolazione eliminando così provvisoriamente un lato di parcheggio. Resta inteso che si potrà usare viale Ovidio per andare al quartiere Monticelli utilizzando il ponte su via vecchia Barletta (nei pressi del distributore di benzina) o viale Orazio, in questo caso passando per la chiesa di Sant'Andrea apostolo e proseguendo per via ospedaletto. Mentre, per chi esce dalla città per proseguire su via Barletta/autostrada, lo potrà fare utilizzando via ospedaletto/Sant' Andrea apostolo, oppure via Barletta svoltando per via Custoza, percorrendo la rotatoria e quindi uscire per via vecchia Barletta o via Barletta. Infine, per chi viene da viale Goito, si può imboccare via Lissa o via Martiri di Belfiore, raggiungere la rotatoria e così proseguire il proprio percorso.

Questa nuova disciplina del traffico nella zona, necessaria per i lavori di interramento ferroviario, si protrarrà per tutto il mese di novembre/metà dicembre 2023, quando si tornerà a circolare normalmente con il mercato ortofrutticolo che sarà nel frattempo realizzato e quindi trasferito già nella zona PIP.

Sul posto, l'assessore alla mobilità urbana, Pasquale Colasuonno, con personale dell'AndriaMultiservice, tecnici comunali ed agenti della Polizia Locale.
Aperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia BarlettaAperta strada all'interno del mercato ortofrutticolo: nuova viabilità in via Barletta e via Vecchia Barlettanuova viabilità in via Barletta e via Vecchia Barlettanuova viabilità in via Barletta e via Vecchia Barletta
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.