Non solo 25 novembre
Non solo 25 novembre
Vita di città

Antiviolenza: un selfie col "braccialetto del rispetto"

Continua la campagna contro la violenza digenere del Centro “RiscoprirSi”

"Non solo 25 novembre#AzioniPositiveIoRispetto" è la campagna partita il 25 novembre con una duratadi sei mesi, promossa dal Centro Antiviolenza "RiscoprirSi"; essa mira alcoinvolgimento della cittadinanza nella lotta alla violenza di genere.

«Chiediamo alla cittadinanza di ritirare il braccialettodel rispetto nel nostro centro, di indossarlo e farsi un selfie con un cartellocon su scritto come si intende prevenire e contrastare la violenza», spiega la responsabilePatrizia Lomuscio.

Il braccialetto è costituito da tre colori diversi: verde, rosa e azzurro, proprioper simboleggiare la speranza dell'integrazione tra uomini e donne, necessariaaffinchè non si realizzi più violenza di genere, che invece rappresenta ladisparità fra uomini e donne.

Alla campagna può aderire qualunque persona di qualsiasi età e sesso, dasola o in gruppo, postando i selfie sui social, sulla pagina Facebook delCentro Antiviolenza "RiscoprirSi", o tramite mail a riscoprirsi.andria@gmail.com.Così facendo, si autorizza automaticamente alla pubblicazione e all'utilizzo.Dopo il 25 maggio 2017, saranno tutti raccolti in un video e alcuni sarannostampati ed esposti. E' possibile anche farsi un selfie senza riprendere ilvolto, per ragioni di privacy.

«E' possibile partecipare con qualsiasi modalità vogliate, l'importante è partecipare».
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Associazione RiscoprirSi
Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” In materia di stalking e violenza domestica
Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Evento organizzato dalla Asl Bt con la collaborazione dei Centri Antiviolenza del Territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.