Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Antiracket FAI di Andria, Di Bari (M5S): “Segnale forte per la città. Importante fare rete per aumentare le denunce”

Presente oggi all’evento che si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Andria

"La presentazione oggi dell'associazione Antiracket FAI di Andria, nata grazie all'impegno di 14 imprenditori, è un segnale forte per la città e per l'intera provincia. Dobbiamo ringraziare chi ha costituito l'associazione e siamo certi che sempre più imprenditori aderiranno all'associazione".
Lo dichiara la consigliera del M5S e delegata alle politiche culturali Grazia di Bari, presente oggi all'evento che si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Andria.

"È importante far sentire a chi lavora nel tessuto produttivo della nostra città che non è solo. La politica deve fare la sua parte, al di là delle appartenenze, per essere vicina all'associazione, così da fare rete e far sì che gli imprenditori non si sentano soli. I tentativi di estorsione, le minacce e le intimidazioni non colpiscono il singolo, ma l'intera comunità ed è la comunità tutta che deve saper reagire. Serve lavorare sulla prevenzione, perché solo così potremo aumentare le denunce, che purtroppo sono ancora troppo poche. È fondamentale valorizzare la nostra città e dare nuove prospettive ai nostri ragazzi. Solo così riusciremo a combattere l'illegalità e a togliere manovalanza alla criminalità. Dobbiamo partire dalla cultura e dal confronto costante con le associazioni e il tessuto imprenditoriale per poter dare risposte concrete".
  • Comune di Andria
  • federazione antiracket italiana
  • corteo antiracket andria
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.