scuola
scuola
Territorio

Anno Scolastico 2016/17: in Puglia al via il 15 settembre

Le lezioni si concluderanno il 10 giugno 2017, nelle scuole dell'Infanzia il 30

Suonerà giovedì 15 settembre la campanella che segna l'inizio dell'anno scolastico 2016/2017. Le lezioni termineranno poi il successivo 10 giugno mentre le attività educative nelle scuole dell'infanzia avranno il 30 dello stesso mese di giugno.

Queste le decisioni della Giunta regionale che ha anche specificato che, oltre alle feste nazionali previste dalla normativa statale (tutte le domeniche; 8 dicembre; 25 dicembre; 26 dicembre; 1° gennaio; 6 gennaio; Santa Pasqua; Lunedì dell'Angelo; 25 aprile; 1 maggio; 2 giugno) le lezioni saranno sospese anche: 31 ottobre; vacanze natalizie dal 23 dicembre al 7 gennaio; vacanze pasquali dal 13 aprile al 18 aprile; 24 aprile; 3 giugno 2017; Ricorrenza del Santo Patrono (qualora non coincida con un giorno già senza attività lavorative).

La Giunta regionale ha approvato l'adesione alla Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle mafie, programmato a Foggia ed organizzato su proposta di "Libera". Approvato anche lo schema di convenzione tra la Regione e le associazioni e gli enti che operano contro le mafie.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.