finanza conferenza
finanza conferenza
Enti locali

“Annibale vince: e la Battaglia di Canne fa sempre notizia”

A Barletta si è tenuta una conferenza multimediale della Guardia di Finanza

Nell'ambito del nuovo programma di attività culturali volte alla conoscenza del territorio e dei suoi più importanti eventi storici, il comando provinciale della Guardia di Finanza ha ospitato la conferenza multimediale divulgativa "Annibale vince: e la Battaglia di Canne… fa sempre notizia dal 2 agosto 216 avanti Cristo" tenutasi a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia d'intesa con la sezione barlettana dell'ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia) "Medaglia d'oro al valor militare Fin. Giovanni Denaro" ed il Gruppo GDF di Barletta nella persona del comandante col. Maurizio Favia.

Nel porgere il saluto agli intervenuti da Barletta, Andria e Trani nell'aula briefing "Antonio Perna", il comandante provinciale, generale di brigata Vincenzo Papuli, ha sottolineato l'estremo interesse verso i luoghi della grande storia universale "dove siamo di casa" ed il loro forte richiamo come occasione di approfondimento socio-culturale per tutti, in principal modo per coloro i quali prestano servizio nelle Fiamme Gialle e ne condividono l'assiduo impegno a tutela del patrimonio.

La conferenza è stata svolta dal presidente del Comitato, il giornalista Nino Vinella, puntando ad illustrare la figura del grande condottiero cartaginese dalla storia all'attualità dei giorni nostri: Annibale personaggio sempre modernamente ispiratore di studi e ricerche da ogni parte del mondo, ma radicato nel mondo mediterraneo fra le gesta di ieri e gli aspri conflitti di oggi. Un protagonista dunque assoluto in chiave militare, con la Battaglia di Canne definita "capolavoro unico di strategia", una personalità dai mille altri nascosti profili umani ma sempre capaci di spiegare le odierne tragedie ereditate da quell'apparente lontano passato.

La proiezione delle prime foto aeree in bianco e nero della cittadella di Canne anni Cinquanta conservate nell'archivio storico del Comitato. La bellezza delle suggestive immagini a colori (mostrate in anteprima) sempre scattate dall'alto in questi giorni sugli stessi luoghi. Il documentario con la testimonianza in prima persona del generale americano Norman Schwarzkopf, comandante delle truppe di coalizione vittoriose su Saddam Hussein nell'operazione "Desert storm" (Guerra del Golfo 1991) replicando in Iraq la strategia a tenaglia di Annibale a Canne. Oltre a tutto questo, l'intervento di grande effetto in conferenza dell'Associazione di rievocazione storica "Mos maiorum" di Roma: ha completato ed arricchito l'incontro con l'accurata presentazione, a cura del maresciallo Antonio Buonacara, di due panoplie complete dei legionari ai tempi delle Guerre Puniche, perfette e fedeli riproduzioni filologiche dell'equipaggiamento indossato dai milites dell'esercito consolare di Roma repubblicana. A conclusione, è stato siglato il protocollo d'intesa fra Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e Associazione "Mos Maiorum" per un innovativo progetto congiunto di formazione storica in archeologia sperimentale nei luoghi della Battaglia di Canne, primo esempio al Sud di "re-enactment" quale disciplina praticabile su basi scientifiche.

L'attività si è poi conclusa con la visita in pullman al sito archeologico dove i numerosi partecipanti sono stati accompagnati dalla guida professionale dott.ssa Luisa Filannino (Conf GT) fra Antiquarium e Cittadella fino alla colonna celebrativa della battaglia sulla piana dell'Ofanto.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.