Anna frank
Anna frank
Scuola e Lavoro

"Anna Frank: una di noi": alla scuola media "Vaccina" una mostra sulla Shoah

Iniziativa organizzata dagli alunni della classe 2I

Il 27 gennaio di ogni anno le scuole di ogni ordine e grado diventano veri e propri laboratori della Memoria: in tutte le classi, tutti gli studenti di ogni età si ritrovano a riflettere sugli eventi che hanno nefastamente segnato il secolo scorso attraversato dal flagello della guerra e della Shoah. Anche gli alunni della 2I della Scuola Media Vaccina di Andria, guidati dall'insegnante di arte Rosanna Di Corato, di lettere Addolorata Guglielmi e a tutto il consiglio di classe, hanno voluto commemorare le vittime dell'olocausto partendo dalla figura e dalle parole lasciateci in eredità da Anna Frank nel suo diario.

«Nonostante la dimensione claustrofobica che la sua vita aveva assunto negli ultimi anni, - scrive la prof.ssa Rosaria Di Ruvo - le sue parole hanno saputo viaggiare leggere fino ai nostri giorni, ricordando ai suoi coetanei di quanta forza possa avere la speranza di un'adolescente e di quanto la bellezza semplicemente evocata possa essere la risposta all'odio e alla brutalità. Parole semplici che sanno comunicare al cuore degli adolescenti di oggi. È a partire dalle sue parole che gli alunni della 2I hanno realizzato una mostra negli ambienti della stessa scuola, su Anna Frank tesa a ricordarla come una ragazza tra noi. Raffigurata con una sagoma ad altezza d'uomo, Anna è seduta ad un banco, proprio come una compagna degli alunni della scuola Vaccina. È lì nel corridoio, circondata dalle sue cose: delle valigie, dei libri, delle penne colorate e soprattutto circondata dalle sue stesse parole, quelle che hanno più colpito i ragazzi e dai disegni che gli stessi hanno voluto realizzare. Una presenza sorridente che ci ricorda che: "questo è stato" e che il suo silenzio non è vuoto, ma pieno di verità sul suo passato e sul nostro presente».
Anna frankAnna frankAnna FrankAnna Frank
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.