Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata"

"Posto un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti"

"L'Amministrazione guidata da Giovanna Bruno pone un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti.
Già trent'anni fa, immediatamente dopo l'approvazione del Piano Regolatore Generale, il suo sproporzionato dimensionamento aveva evidenziato come aree ipotizzate fabbricabili non sarebbero mai potute divenire tali. Pur tuttavia su queste aree ipotizzate fabbricabili i cittadini possessori per tutto questo tempo hanno dovuto pagare per intera l'aliquota IMU in base al valore che veniva di volta in volta stabilito. A questa evidente ingiustizia fiscale, nel tempo si sono aggiunti ulteriori vincoli a cui erano soggette alcune delle presunte aree edificabili come il PAI (piano di assetto idrogeologico) o il PPTR che di fatto ne hanno limitato o addirittura annullano la effettiva possibilità edificatoria. Ed intanto il cittadino ha dovuto pagare a causa del più totale disinteresse e pressapochismo delle precedenti amministrazioni comunali.
La Giunta Comunale, in data 26 giugno, con un proprio atto deliberativo, ha posto un limite a questa evidente ingiustizia fiscale. Infatti sono state approvate delle percentuali che stabiliscono i livelli di riduzione del pagamento delle aliquote IMU nei vari casi di limitazione della edificabilità. Ad esempio si va da una riduzione del 90% nel caso di aree presuntivamente edificabili ma dichiarate dal vincolo PAI ad alta pericolosità idraulica, ad una riduzione del 75% per aree ricadenti in maglie prive di piano di lottizzazione e poi gradualmente fino ad una riduzione del 25% pe aree ricadenti in un piano di lottizzazione approvato ed a cui manca soltanto il convenzionamento.
Un sincero ringraziamento come forza politica di maggioranza lo rivolgiamo agli Uffici Finanziari e di Urbanistica che vi hanno lavorato ed agli assessorati il cui impulso politico ha consentito il conseguimento di questa ulteriore istanza inascoltata che da tempo giungeva dalla comunità civile. Per i possessori di "aree fabbricabili ad edificabilità limitata" i benefici effetti di questo ulteriore provvedimento di equità fiscale, avranno presto modo di evidenziarsi con le prossime scadenze IMU.
ANDRIALAB 3 è orgogliosa del lavoro e dei risultati in favore della comunità cittadina che il Sindaco Giovanna Bruno sta ottenendo assieme alla sua squadra di governo. Andiamo Avanti!", sottolinea in una nota il gruppo consigliare di ANDRIALAB 3.
  • Comune di Andria
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.