Andria Multiservice
Andria Multiservice
Politica

AndriaLab 3 - Bruno Sindaco, AndriaMultiservice: "Si prosegue nel lavoro di risanamento aziendale"

"La strada intrapresa dall'Amministrazione Bruno sta cominciando a fornire i propri frutti di cambiamento nella direzione della legalità, della equità e della condivisione"

Le ultime positive novità in merito al futuro aziendale ed occupazionale della società in house del Comune, l'AndriaMultiservice hanno portato ad interventi e prese di posizione. Ecco quello del movimento civico AndriaLab 3 - Bruno Sindaco.

"Verifichiamo con soddisfazione l'apprezzamento espresso dalle sigle sindacali per l'affidamento della gestione delle aree di sosta a pagamento alla Multiservice. Andria Lab 3 non può che essere orgogliosa del raggiungimento di questo risultato, sul quale ha lavorato l'intera maggioranza che sostiene Il Sindaco Giovanna Bruno.
La gestione pubblica del servizio, consente di raggiungere vari obiettivi. Fra questi: sviluppo aziendale, salvaguardia dei posti di lavoro, aumento delle risorse pubbliche disponibili.
Con il conferimento del servizio alla società di proprietà comunale, si prosegue nel lavoro di risanamento aziendale in passato praticamente lasciato in balia di sé stessa, lavoro che ha consentito dopo anni di passivo, di chiudere il bilancio 2021 in attivo. Questo nuovo servizio, con altri che arriveranno, consentiranno non solo di consolidare bilanci, ma anche di acquisire nuove competenze mediante l'impiego di personale professionalmente formato e di nuovi programmi informatici, che consentiranno ai cittadini di pagare in modo più semplice e più equo anche in base alla durata effettiva della sosta.
Per questo nuovo servizio la Multiservice avrà modo di utilizzare oltre che parte dell'attuale proprio personale, anche il personale fino ad ora utilizzato dal vecchia gestione privata ed effettivamente utilizzato qui in Andria. Il contemplare fra il proprio organico anche delle unità lavorative fino ad ora impiegate, pur se per il periodo di durata dell'affidamento del servizio, segna una svolta nuova nel metodo di acquisizione dei lavoratori e delle loro professionalità, slegato da logiche di appartenenza politica, cosa sistematicamente applicata in passato, ma semplicemente derivanti dal mantenimento del posto di lavoro, cosa che conferisce dignità alle persone.
Da ultimo, ma di certo non meno importante, la gestione della riscossione diretta del pagamento da parte della società di proprietà comunale, consente di eliminare dubbi e zone d'ombra sulla riscossione che spesso in passato si sono paventate e quindi consentire una capacità di conferire una quantità notevolmente superiore di risorse, alle esangui casse comunali. Non una maggiore capacità impositiva, ma un più rigoroso e sistematico controllo sull'utilizzo degli spazi pubblici destinati a parcheggio e sulle somme effettivamente versate dai cittadini.
Come si vede, anche in questo la strada intrapresa dall'Amministrazione Bruno sta cominciando a fornire i propri frutti di cambiamento nella direzione della legalità, della equità e della condivisione. Il lavoro intrapreso è ancora lontano dal suo compimento, ma la volontà, la determinazione e l'impegno non mancano. Guardiamo sempre avanti. Adesso!", conclude la nota di AndriaLab 3 - Bruno Sindaco.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • multiservice
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.