Mattatoio
Mattatoio
Turismo

Andria torna protagonista delle Giornate FAI di Primavera

Proposto un viaggio poliedrico alla scoperta della nostra storia tra natura e architettura, patrimonio urbanistico e culturale

Tornano le Giornate FAI di Primavera, il più grande evento di piazza per "curare il patrimonio raccontandolo". Un racconto corale e concreto che si fonda sulla partecipazione con l'unico obiettivo: conoscere e riconoscere il valore del patrimonio italiano per tutelarlo con il contributo di tutti, perché appartiene a tutti.

"Raccontiamo il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese in 750 luoghi aperti in tutta Italia grazie a migliaia di volontari attivi da nord a sud della Penisola, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture. Nella BAT la trentaduesima edizione proporrà, nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo, visite in luoghi solitamente poco noti del nostro patrimonio storico architettonico e culturale".

I fari saranno puntati sulla città di Andria con la visita agli ambienti delle Officine San Domenico, su un villaggio della RiformaAgraria nello spettacolare paesaggio murgiano di Spinazzola, nella città di Corato sul Palazzo di Città - ex convento di San Cataldo con il suo chiostro dagli archi ogivali tardogotici - unitamente al circuito cittadino dello Stradone pianificato da Camillo Rosalba e sulla Chiesetta di Santa Margherita, a Bisceglie, già bene nel circuito FAI.

Le aperture saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì 15 marzo alle ore 10.30 presso xx Mattatoio Comunale in via Canosa ad Andria. Interverranno il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, l'Assessora alla Cultura, Emilia Tota il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, l'Assessora alla Qualità Urbana, Antonella Varesano, il Sindaco di Spinazzola, Michele Patruno, l'Assessore al Turismo, Antonio De Sario, e la capo Delegazione del Fondo per l'Ambiente Italiano della provincia Bat, Giulia Mastrodonato.
  • Comune di Andria
  • FAI
  • Ex Mattatoio comunale
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.