Spighe verdi
Spighe verdi
Vita di città

Andria per il quarto anno consecutivo riceve le "Spighe verdi"

Noto riconoscimeto per i comuni rurali

Andria riceve, per il quarto anno consecutivo con l'amministrazione Bruno, le Spighe Verdi, i noti riconoscimenti ai Comuni Rurali. Sono state assegnate questa mattina a Roma, al Ministero della Cultura, alla presenza dei sindaci. A riceverlo per il Comune di Andria l'assessore alle Radici Cesareo Troia. «Un riconoscimento importante – commenta l'assessore – a cui teniamo molto, perché giunge all'esito di una valutazione di una serie di parametri e di indicatori che fotografano le politiche di gestione del territorio ponendo massima attenzione alla sostenibilità. Parametri che di anno in anno abbiamo sempre migliorato e accresciuto. E' un risultato straordinario perché per quattro anni consecutivi siamo riusciti ad ottenerlo con un impegno notevole da parte dell'amministrazione. Le Spighe Verdi certificano un ambiente rurale di qualità, impegnato a 360 gradi a garantire la sostenibilità e la ruralità, coniugandola con la formazione a partire dai più piccoli, come l'esperienza di Bimboil ci insegna».

Fra gli indicatori vi sono: educazione allo sviluppo sostenibile, corretto uso del suolo, presenza di produzioni agricole tipiche e sostenibilità e innovazione in agricoltura; qualità dell'offerta turistica, funzionalità degli impianti di depurazione, gestione dei rifiuti con particolare attenzione alla raccolta differenziata, la valorizzazione delle aree naturalistiche, accessibilità e inclusività dei luoghi.

Insieme ad Andria hanno ricevuto le Spighe Verdi in Puglia soltanto i Comuni di: Bisceglie, Nardò, Troia, Ostuni, Maruggio, Castellaneta e Carovigno.

«Grande soddisfazione per questo riconoscimento a livello nazionale per la nostra ruralità – commenta il sindaco Giovanna Bruno - per le nostre caratteristiche legate alla valorizzazione del territorio. Un riconoscimento che è essenzialmente degli operatori che stanno portando avanti questi obiettivi con grande soddisfazione. Spighe verdi per intenderci è come fosse l'attribuzione della Bandiera Blu per quelle che sono le città marinare e costiere. È dunque un premio che ci ricorda l'attenzione particolare che facciamo a tutto ciò che è valorizzazione del territorio e che poi si trasforma in una catena, anche economica, virtuosa che fa crescere l'intera comunità. Davvero è una bella soddisfazione e come sindaco sono onorato perché affianca anche il percorso di questa amministrazione. Resta la nota dolente: il territorio molte volte è caratterizzato e connotato dall'abbandono dei rifiuti e in questo non basta soltanto l'impegno di tutti gli operatori e delle istituzioni; serve un impegno di ogni singolo singolo che deve abituarsi alla cultura del rispetto della nostra terra. Andiamo avanti!».
Spighe Verdi è il programma condotto dall'organizzazione non-governativa e no-profit "Foundation for Environmental Education" - FEE Italia,per lo sviluppo rurale sostenibile. Si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali.
assessore Troiai Comuni Pugliesi premiatiSpighe verdiSpighe verdi
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria Il Vice Sindaco Troia: «Intensifichiamo i nostri rapporti con l’estero»
15 aprile, la giornata del Made in Italy 15 aprile, la giornata del Made in Italy Assessore Troia: "Sensibilizziamo all'acquisto consapevole"
Andria presente a "Olio capitale" Andria presente a "Olio capitale" Troia: "A Trieste abbiamo portato il valore di questo territorio"
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio È anche vice presidente nazionale dell'associazione
Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” La siglia per contrastare le speculazioni al ribasso e l’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" "Da quanto tempo l’assessore alle radici non incontra le associazioni di categoria degli ambulanti?"
Montrone e Bartoli fuori dalla maggioranza: "Così vengono meno al mandato elettorale" Montrone e Bartoli fuori dalla maggioranza: "Così vengono meno al mandato elettorale" Nota a firma dell'assessore alle Radici Cesare Troia, del coordinamento dei Verdi, Italia Viva e di Futura - Rete civica popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.