Andria Pedala
Andria Pedala
Vita di città

"Andria Pedala": il 28 luglio la 2^ edizione dell'iniziativa per la mobilità sostenibile

Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale con la partecipazione di Legambiente ed i Bicipedi

Il 28 luglio 2023 torna "Andria Pedala", iniziativa periodica patrocinata dall'Amministrazione Comunale, che vede la partecipazione anche di Legambiente ed i Bicipedi, la carovana di bici che periodicamente invade le strade della città per sensibilizzare ad una mobilità più sostenibile.

Questa volta si pedalerà in memoria di Patrizia Paradiso, la ricercatrice andriese scomparsa 2 anni fa in un tragico incidente proprio mentre era in sella alla sua bicicletta. Si partirà alle 20:00 da Piazza Catuma per arrivare un'ora dopo in villa comunale, passando per la casa della famiglia di Patrizia. Una volta in villa si farà tappa presso la ghost bike proprio a Patrizia intitolata, per poi concludere la serata al Giardino Mediterraneo con un momento conviviale: una bella fetta di anguria per tutti gentilmente offerta. Il momento finale sarà anche l'occasione per fare il punto, assieme alle insegnanti promotrici, sul "Bicibus Andria".

Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, attraverso il quale si sta sperimentando una nuova forma di mobilità casa-scuola assieme agli alunni della scuola primaria. Un progetto anch'esso voluto per ricordare la ricercatrice andriese. Una serata, dunque, all'insegna del ricordo, della cittadinanza attiva, della convivialità. E ovviamente della bicicletta.
Andria pedala
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici Progetto di ricerca nazionale finanziato nell'ambito del programma PRIN 2022 PNRR
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.