Camion Sangalli Andria
Camion Sangalli Andria
Cronaca

Andria oltre il 70% di differenziata a Novembre

Cala la produzione pro capite dei rifiuti rispetto ad ottobre. Da questo mese finiscono in smaltimento anche i farmaci scaduti

A novembre la raccolta differenziata dei rifiuti nella Città di Andria prosegue nel suo trend positivo e supera la quota del 70 %. Diminuisce altresì la produzione pro capite dei rifiuti dai 35 kg di ottobre ai 32 di novembre. Per la precisione la raccolta è al 70,62 % con 3.133 tonnellate di produzione mensile di rifiuti di cui 2.212 tonnellate differenziati e in gran parte recuperati, mentre 920 tonnellate di rifiuti indifferenziati da riportare semplicemente a smaltimento.

Particolarmente interessanti i dati specifici dei rifiuti differenziati: ben 1110 tonnellate sono derivati da frazione umida organica mentre vi sono quasi 500 tonnellate di carta e cartone e 250 tonnellate di plastica. Da questo mese vi è anche una voce in più di smaltimento: è quella dei farmaci che in un mese sono stati di circa una tonnellata e mezza. Necessario, sicuramente, migliorare l'offerta dei bidoncini all'esterno delle farmacie che sono troppo piccoli per le quotidiane esigenze di una città come quella di Andria. Ora si attendono ulteriori sviluppi per valutare a fine anno i complessivi primi quattro mesi di gestione del servizio.
  • Raccolta Differenziata
  • news andria
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.