Vincenza Angrisano, 42 anni, vittima di femminicidio ad Andria
Vincenza Angrisano, 42 anni, vittima di femminicidio ad Andria
Vita di città

Andria nel dolore, stasera in piazza Catuma per Vincenza

Una nota dal Comune: "Un momento di condivisione per vicinanza all'intera comunità e per opporci alla violenza, in qualunque forma si manifesti"

Stasera, alle 21, in Piazza Catuma, si terrà un momento di condivisione per vicinanza all'intera comunità e per opporci alla violenza, in qualunque forma si manifesti. L'iniziativa partita da Palazzo di Città ha subito riscosso numerose adesioni. Numerosi i movimenti e le associazioni che si ritroveranno a partire dalle 21 nel luogo per eccellenza di condivisione della città.

"In questi giorni, in queste ore, sino a ieri pomeriggio, le iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e informazione che si sono susseguite in città sono state tante. Amministrazione, associazioni, autorità religiose e militari, scuole, enti, tutti in rete in una costante attività per cercare di instillare riflessioni, per invocare un cambio culturale urgente e necessario. Nessuno e nessuna di noi avrebbe potuto immaginare che ci saremmo trovati ad affrontare un situazione drammatica come un femminicidio ad Andria. L'impatto emotivo è stato fortissimo per tanti e tante, talmente fragoroso da essere anche difficile da gestire in introspezione. Soprattutto per i più giovani e le più giovani che restano increduli difronte a tanta violenza e sgomenti per quanto la cosa ci appartenga", si legge nella nota del Comune.

"Per questo si è pensato di unirci come comunità cittadina, cercando di affrontare insieme questo momento di sconforto, rabbia e dolore che non può e non deve tramutarsi in odio.
Non possiamo farci sopraffare dall'odio e dalla violenza. Dobbiamo trasformare tutta la sofferenza che questo tragico evento ha causato in energia positiva e costruttiva, continuando a smuovere le coscienze, a indicare percorsi per chiedere aiuto, a non girarci dall'altra parte quando si intercettano segnali. Possiamo farlo in rete, ognuno con la sua funzione, nel suo ruolo, nel suo spazio di azione".

"Occuparsi della violenza e non della discriminazione significa però sempre arrivare troppo tardi.
Per questa ragione nei luoghi in cui si lotta contro la violenza alle donne il termine femminicidio non definisce solo la morte, ma anche la mortificazione delle donne.
La morte fisica è infatti possibile solo dove è già stata consentita la mortificazione civile, cioè tutte le negazioni di dignità fisica, psichica e morale rivolte alle singole donne in quanto tali e alle donne tutte nella loro appartenenza di genere
".
Michela Murgia
  • piazza catuma
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
"Facciamo pace ", atto III: baracca, burattino, pace a ogni bambino "Facciamo pace ", atto III: baracca, burattino, pace a ogni bambino Venerdì 20 dicembre – ore 10.30 piazza Catuma
28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano 28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano Il messaggio della Sindaca Bruno
Enza Angrisano, si avvicina l'anniversario della morte della vittima di femminicidio Enza Angrisano, si avvicina l'anniversario della morte della vittima di femminicidio Il messaggio del sindaco di Andria in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Violenza di genere: tavolo istituzionale per fare il punto degli interventi ad Andria Violenza di genere: tavolo istituzionale per fare il punto degli interventi ad Andria Questa mattina la cerimonia al “Parco Angrisano” per ricordare questa ricorrenza e celebrare la Festa dell’Albero
Al Bosco urbano "Vincenza Agrisano" il 25 novembre sarà celebrata ad Andria la giornata dell'albero Al Bosco urbano "Vincenza Agrisano" il 25 novembre sarà celebrata ad Andria la giornata dell'albero Con la Sindaca Giovanna Bruno, il vescovo Mons. Luigi Mansi, autorità civili, militari e gli alunni di numerose scuole della città
Processo Angrisano. Oggi nuova udienza per escussione dei testi Processo Angrisano. Oggi nuova udienza per escussione dei testi Assessora Di Leo: “Vincenza non va dimenticata”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.