Nicola Civita
Nicola Civita
Politica

Andria, il consigliere comunale Nicola Civita si dichiara indipendente

La decisione è stata ufficialmente annunciata durante l’ultima assise cittadina del 15 febbraio

Durante il Consiglio Comunale di martedì sera, 15 febbraio, il Consigliere Nicola Civita, eletto nella lista "Scamarcio Sindaco", si è dichiarato indipendente. Una scelta maturata lentamente ma in maniera ineluttabile che giunge, dice, "dopo un'attenta valutazione e un approfondimento sull'azione della macchina amministrativa".

"Prendo le distanze dalla lista "Scamarcio Sindaco", al quale sono appartenuto fino ad ora e per la quale mi sono impegnato con onestà nell'attività amministrativa, mai rinnegando gli impegni assunti. Naturalmente sono salvi i legami di stima e di rispetto con il mio elettorato, questo lo posso affermare con estrema certezza", dichiara il giovane consigliere. "Ma, la ragione che mi ha portato a questa decisione trova il suo principale fondamento nella necessità di svolgere responsabilmente, scevra da ogni condizionamento politico, il mio mandato di consigliere comunale, nell'esclusivo interesse della collettività e del territorio che mi onoro di rappresentare, valutando e votando caso per caso i provvedimenti che l'amministrazione sottoporrà alla mia attenzione.

Andria ha bisogno di ritrovare fiducia nelle istituzioni, nei partiti e nelle persone che li rappresentano, e questo può avvenire soltanto rompendo le vecchie logiche del passato e con una classe politica professionalmente competente e unita in grado di ridare dignità alla cittadinanza; solo così sarà possibile costruire una città migliore, senza raggiri di parole e false promesse da parte di chi si è dimostrato non all'altezza di gestire la cosa pubblica, preferendo lasciare spazio a propri percorsi: non più idee collettive, ma porre solo se stessi per ricevere visibilità e consenso". Conclude il consigliere comunale Nicola Civita: "Con questo spirito lavorerò, provando ad offrire il mio contributo costruttivo a favore della città, pur senza derogare al ruolo di controllo a cui è delegato un Consigliere comunale d'opposizione".
  • Comune di Andria
  • Nicola Civita
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.