bullismo
bullismo
Convegni

Ad Andria un convegno sul bullismo e il cyberbullismo organizzato dal M5S

Incontro in programma venerdì 23 Novembre alle ore 18.30 in via Cavallotti 46

Bullismo e Cyberbullismo, due fenomeni in costante crescita, a tal punto da diventare una vera e propria emergenza sociale. Infatti molti adolescenti, continuano ad essere vittime di atti offensivi e di prevaricazioni da parte dei loro coetanei. Tali atteggiamenti devianti si manifestano e si diffondono, seppur in forma differente, anche tramite la rete internet come far circolare foto spiacevoli o inviare e-mail contenente materiali offensivi.

Sono queste le tematiche che verranno affrontate Venerdì, 23 Novembre, alle ore 18.30 presso la sede di via Cavallotti, volta a sensibilizzare l'intera cittadinanza su questo importante e delicato fenomeno.

Interverranno: l'Avv. Grazia Di Bari, capogruppo del M5S Puglia, prima firmataria della legge n.50/2018, "Disposizione in materia di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo", Dott. Zizza Michele, autore del libro "Figli Virtuali", Dott.ssa Francesca Pilò, psicologa e psicoterapeuta esperta in processi formativi e potenziamento personale, Avv. Tiziana Cecere, penalista ed esperta in procedimenti penali minorili.

Modera, l'avv. Michele Coratella, capogruppo consiliare M5S del Comune di Andria. Letture a cura di Antonio Memeo.

«Incontri come quello di domani - spiega la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari - sono molto utili per far capire a genitori e ragazzi di non essere soli. Sono orgogliosa di essere la prima firmataria della legge per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo con cui finalmente si darà vita a iniziative per tutelare i minori e offrire strumenti utili anche a genitori e insegnanti per riconoscere questi fenomeni. Ora attendiamo che la Giunta rediga gli avvisi per far partire i bandi che renderanno operativa la norma. Non c'è tempo da perdere: i progetti vanno fatti partire il prima possibile per dare un sostegno concreto ai ragazzi e ai loro genitori».
WhatsApp Image at
  • bullismo
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.