bullismo
bullismo
Convegni

Andria, un convegno per "conoscere e riconoscere il bullismo a scuola…"

In programma, lunedì 8 aprile, alle ore 10.00 presso l'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"

Il bullismo è purtroppo un fenomeno in costante aumento nella nostra società e gli ambienti in cui maggiormente si diffonde, sono proprio quelli scolastici. Le conseguenze a livello psicologico,sono del tutto devastanti sia per il bullo che per la vittima. Quindi, per meglio comprendere queste distorte capacità relazionali tra i ragazzi "conoscere e riconoscere" rappresenta l'unico strumento vincente per contrastare tale fenomeno che coinvolge vari settori della società: dalle forze dell'ordine agli esperti legali, dagli operatori scolastici agli psicologi ed assistenti sociali.

Infatti, è stato organizzato un importante convegno dal titolo "conoscere e riconoscere il bullismo a scuola…", che si svolgerà lunedì 8 Aprile, a partire dalle ore 10.00, presso l'Istituto Comprensivo Scolastico "Mariano-Fermi", situato in via Malpighi, 37.

Ad inaugurare l'incontro, ci saranno i saluti della Dott.ssa Mariagrazia Campione, Dirigente scolastico I.C.S. "Mariano-Fermi", il Padre Francesco Prontera, Rettore Presidio di Riabilitazione "A.Quarto di Palo", l'Avv. Luigi Del Giudice, Assessore alla qualità della vita del Comune di Andria e l'Avv. Paola Albo, Presidente dell'Associazione IdeAmo, esperta in bullismo e cyberbullismo.

A seguire, interverranno Giorgia Lapenna, Libraia-Colloqui, attività e dialoghi con lettura animata, Giuseppe Bovino, Comm. Di Polizia di Stato in quiescenza-Presidente A.N.P.S. di Trani, Costabile Mario Albore, Presidente A.N.C.-Andria e Luciano Simone, Educatore Presidio di Riabilitazione "A.Quarto di Palo"

Spiega l'Avv. Paola Albo, presidente dell'Associazione IdeAmo :"È stato avviato il progetto Conoscere e riconoscere il bullismo a scuola grazie all'iniziativa promossa dal presidio Quarto Di Palo e dall'associazione IdeAmo con la sinergia delle autorita' e l' associazionismo andriese. Si terra', pertanto, un incontro presso l'istituto Comprensivo Scolastico "Mariano-Fermi" che vedrà come spettatori bambini delle classi 5^ della scuola primaria assieme alle proprie insegnanti. Il progetto intreccia momenti di colloqui, attivita' ludiche grazie all'intervento di professionisti che con spirito di volontariato si uniscono per dialogare con i piccoli al fine di prevenire e combattere il bullismo a scuola. Il bullismo è una delle grandi piaghe della nostra società, sempre più diffuso tra i giovani addirittura fin dalla scuola elementare.Come risolvere questa situazione allora?informare, collaborare e fare rete ed è proprio per questo abbiamo deciso di mettere insieme le forze di tutti!"
FB IMG
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • bullismo
  • associazione ideamo
Altri contenuti a tema
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.