videosorveglianza
videosorveglianza
Attualità

Andria, città ad incidenza di criminalità "elevatissima" ma lo Stato nega finanziamento per nuovo impianto di videosorveglianza

L'unico Comune della Bat ad essere ammesso è Trinitapoli collocatosi al 340° posto

Sono in arrivo fondi ministeriali per l'installazione di sistemi di videosorveglianza, finalizzati a combattere degrado e illegalità: l'unico Comune della Bat ammesso al finanziamento è Trinitapoli. E' quanto si apprende dalla graduatoria finale dei Patti per la Sicurezza urbana, progetto ministeriale a cui hanno fatto richiesta di adesione le Prefetture di tutta Italia.

I Comuni ammessi al finanziamento (428 in totale) potranno così installare le telecamere in alcuni punti ritenuti sensibili posti all'ingresso della città o in prossimità di chiese, scuole, parchi o altri luoghi d'interesse strategico, culturale o sedi di aggregazione. Non da meno anche le periferie, spesso teatro di episodi di violenza. L'obiettivo è prevenire e reprimere atti illeciti nei punti in cui si registra una intensa attività cittadina, così come contrastare quei comportamenti che incidono sul degrado urbano, come I'abbandono di rifiuti.

L'incidenza della criminalità calcolata sulla base del numero di abitanti è stato il fattore determinante per lo stanziamento. Ad Andria (giunta in graduatoria al 1.609 posto), su oltre 100 mila abitanti, l'incidenza di criminalità risulta "elevatissima" ma ciò non è bastato per concedere al Comune al finanziamento di oltre 328 mila euro. Solo per i due Comuni murgiani di Spinazzola e Minervino Murge, sono stati considerati ad incidenza criminale "elevata", un gradino sotto rispetto alle altre città della Bat.

Ricordiamo che il 22 giugno, in tal senso, fu sottoscritto un patto tra il prefetto della Bat ed il sindaco di Andria, Nicola Giorgino per l'attuazione della sicurezza urbana. Successivamente fu approvato il progetto cittadino per un nuovo sistema di video sorveglianza comunale ad integrazione con quello preesistente per il monitoraggio di ulteriori aree della città. Da qui la relazione della Prefettura Bat per candidare Andria al finanziamento insieme ad altri Comuni della Bat, come le vicine, Trani, Bisceglie o Barletta.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.