rotatoria di Montegrosso
rotatoria di Montegrosso
Vita di città

Andria, chiusura Montegrosso, Confagricoltura: “Decisione da rivedere. Grave rischio per l'economica locale”

"Preoccupazione di isolamento di una zona d'interesse economica e culturale"

"La chiusura del bivio stradale porterà all'isolamento del Borgo della Salute di Montegrosso. Questo non è accettabile!".
Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat, esprime massima preoccupazione per il blocco di un'arteria fondamentale della strada provinciale che collega Andria a Canosa. I residenti e gli agricoltori della zona, insieme agli imprenditori del posto, rischiano di rimanere completamente isolati a causa della chiusura dell'accesso alla strada.
Il Presidente dell'organizzazione si unisce quindi alla voce di Michelangelo De Benedittis, del Gal Le Città di Castel del Monte, nel condividere la preoccupazione di isolamento di una zona d'interesse economica e culturale.
"Chiudere l'accesso potrebbe portare a ricadute importanti da diversi punti di vista – spiega Del Core – non soltanto per i residenti, ma anche per chi vede questo accesso come varco d'ingresso per il Parco dell'Altra Murgia, bloccando così flussi turistici e di interesse, che in questi anni hanno portato solo benefici per il territorio".
Difficoltà che in prima battuta si ripercuotono sugli imprenditori che possiedono terreni e imprese agricole in quell'area. "La chiusura di questa strada storica – continua il presidente – mette a rischio progetti che da anni stanno interessando la zona, volti a valorizzare non solo le peculiarità agroalimentari, ma anche legati al turismo lento che da anni si stava cercando di portare avanti in questo territorio, vicino al Parco dell'Alta Murgia".
"Quello che auspichiamo – ha concluso Massimiliano Del Core – è la convocazione di un tavolo nel quale poterci sedere e dialogare con i tecnici competenti per trovare una giusta soluzione per il territorio".
  • montegrosso
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Alle ore 16, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un’unica convocazione
Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Ieri tavolo alla Regione Puglia
Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Questa mattina tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti
Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Domani 13 novembre alle ore 10,30 in Sala Giunta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.