Andria Bene in Comune
Andria Bene in Comune
Politica

Andria Bene in Comune: «Sembra che il centrodestra abbia deciso di non partecipare alla campagna elettorale»

La segreteria cittadina commenta l'assenza di Mariangela Matera, candidata di Fratelli d'Italia, al confronto di ieri sera presso il Chiostro di San Francesco

«Ieri sera è andato in scena al Chiostro di San Francesco un bellissimo momento di confronto tra i candidati alla Camera delle diverse coalizioni che parteciperanno alle elezioni del 25 settembre. Vogliamo ringraziare - scrive in una nota la segreteria di Andria Bene in Comune - il Forum Città dei Giovani di Andria per aver pensato, finalmente, di mettere al centro del dibattito pubblico i temi che il prossimo Governo si troverà ad affrontare, dando a tutti i candidati l'opportunità di esporre sia i programmi elettorali che le proprie idee.

Non possiamo, tuttavia, non sottolineare come ancora una volta sia risultata assente Mariangela Matera, la candidata del centrodestra. Dopo non aver partecipato al confronto dello scorso 8 settembre presso il Centro Zenith, dunque, anche questa volta la candidata ha probabilmente reputato inutile, se non addirittura rischiosa, l'opportunità di esporre le proprie posizioni politiche in un confronto pubblico.

Quella che stiamo vivendo è una campagna elettorale strana, alla quale il centrodestra ha deciso di non partecipare, evidentemente per non compromettere il grande vantaggio che i sondaggi le attribuiscono a livello nazionale. Una decisione presa sicuramente sulla base delle passate competizioni elettorali, in cui alcuni sproloqui di candidati "improbabili" di Fratelli d'Italia e Lega hanno quasi compromesso i risultati elettorali. Dunque, sembra quasi che dalle sedi centrali dei partiti di centrodestra sia arrivati l'indicazione ai candidati di "chiudersi in casa ed uscire il 26 settembre" a giochi fatti.

Ora, al di là delle nostre supposizioni, non conosciamo i motivi che abbiano portato la candidata andriese di Fratelli d'Italia a non presentarsi per l'ennesima volta ad un confronto pubblico. Certo è che se questa assenza fosse frutto di una strategia di partito, crediamo che la decisione di non esporsi sia abbastanza svilente per l'intera coalizione di centrodestra, che evidentemente non ritiene i suoi candidati all'altezza di un dibattito pubblico.

In molti pensano che queste elezioni riguardino i maggiori partiti nazionali ed i loro leader. Bisogna ricordare, tuttavia, che attraverso questo voto si decide quali persone dovranno decidere delle sorti del nostro Paese, ovvero i Parlamentari. È di assoluta importanza, pertanto, scegliere al di là dei partiti, persone affidabili, competenti e preparate. Tutte qualità che la candidata del centrodestra non ha avuto modo di dimostrare, non avendo partecipato alle iniziative».
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.