Gino Strada
Gino Strada
Attualità

Andria Bene in Comune: «Intitoliamo un parco, una piazza o una via a Gino Strada»

La proposta del gruppo consiliare per ricordare il fondatore di Emergency

Una proposta per ricordare Gino Strada, fondatore di Emergency, giunge dal gruppo consiliare Andria Bene in Comune: «26 anni fa ha fondato Emergency, organizzazione internazionale che cura le persone in contesti di guerra. Si stima che abbia curato gratuitamente 11 milioni di persone. Nella sua vita ha lavorato come medico in 19 diversi Paesi in tutto il mondo. Oggi Emergency opera in 8 Paesi fra cui anche l'Italia.

Insomma, Gino Strada, scomparso qualche giorno fa all'età di 73 anni, è stato un uomo eccezionale che ha fatto cose eccezionali, ed è per questo che proponiamo d'intitolargli un parco, una piazza o una via della città di Andria. Possiamo discutere insieme cosa intitolargli, ma è un tributo che a una figura simile va fatto!

Del resto se non s'intitolano parti di città a chi ha passato l'esistenza a combattere i crimini di guerra, a farsi carico degli ultimi, a portare cure e sollievo lì dove regna il terrore, a chi altro si dovrebbero intitolare?».
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.