Andria Bene in Comune
Andria Bene in Comune
Associazioni

Andria Bene in Comune, inizia la campagna di tesseramento per il 2022

Il presidente Agostino Ciciriello: «L'obiettivo è rafforzare il legame tra l'istituzione che rappresentiamo e la comunità di cui facciamo parte»

«È passato quasi un anno da quando abbiamo costituito formalmente la nostra associazione politico-culturale. Dopo innumerevoli eventi per le strade di Andria e dopo essere riusciti ad entrare in Consiglio comunale, - scrive in una nota il presidente di Andria Bene in Comune, Agostino Ciciriello - abbiamo deciso di condividere la nostra esperienza civica con tutti coloro che intendano impegnarsi attivamente nel difficile percorso di ridare la dignità che merita alla nostra Città. L'obiettivo di questa campagna di tesseramento è quello di rafforzare il legame tra l'Istituzione che rappresentiamo e la comunità di cui tutti noi facciamo parte, con la consapevolezza che la nostra esperienza amministrativa ha continuamente bisogno di nuova linfa e nuove idee.

𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙤 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙩𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙖?
Con la tessera 2022 sarà possibile partecipare a tutte le Assemblee di Andria Bene in Comune in cui, insieme ai nostri Assessori e Consiglieri Comunali, sarà possibile esprimere le proprie idee ed opinioni rispetto alle azioni ed alle iniziative da intraprendere nella nostra Città.

𝘾𝙝𝙞 𝙥𝙪ò 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞?
Possono aderire all'Associazione tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto i 16 anni di età, senza alcuna discriminazione in base alla nazionalità, al luogo o paese di origine, aspetto fisico, origine etnica, lingua, disabilità, età, opinione politica o di qualsiasi altra natura, convinzione religiosa, genere o orientamento sessuale, istruzione, stato civile e di famiglia, condizione o situazione economica.

𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙩𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙖?
La tessera ha durata annuale e ha un costo di 20,00 euro. Le quote associative servono per finanziare le iniziative che facciamo sul territorio e per sostenere i costi della nostra sede.

𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙖𝙙 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙢𝙞?
Semplicissimo: puoi chiedere informazioni inviando una mail all'indirizzo segreteria@andriabeneincomune.it o puoi seguire la procedura online a questo link: https://form.jotform.com/220304738090045».
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
Autonomia Differenziata: "Alla fine, l'incubo si è trasformato in realtà" Autonomia Differenziata: "Alla fine, l'incubo si è trasformato in realtà" Nota dell’Associazione e del Gruppo consiliare di Andria Bene in Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.