Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Andria Bene in Comune: «Il centrodestra individua nel dolore dei cittadini una leva da azionare»

Nota a firma dei Consiglieri comunali e del Presidente del movimento civico Agostino Ciciriello

«Abbiamo letto con grande interesse le raffinate considerazioni del centrodestra andriese che, pur di dimostrare di esistere ancora, è costretto a soffiare sul fuoco del disagio causato dall'emergenza Covid per racimolare qualche consenso». Inizia così una nota di Andria Bene in Comune, a firma dei consiglieri comunali e del presidente Agostino Ciciriello.

«Si perché quanto è facile, in questo momento storico, prendere like dicendo frasi del tipo "le scuole devono essere aperte", "le attività devono riaprire" oppure "Andria non deve essere considerata zona rossa"? Bene, bravi! Tuttavia, quello che i luminari del centrodestra andriese omettono volontariamente, è che lo scenario è ben più complesso dell'analisi riduttiva che propongono, la cui finalità è tutt'altro che quella di proporre soluzioni o affrontare in maniera adeguata il problema.

La realtà è che il centrodestra andriese non menziona il fatto che i decreti ministeriali (prima) e le ordinanze regionali (subito dopo) in alcuni ambiti abbiano un livello normativo superiore alle decisioni prese a livello comunale e che, pertanto, ogni Comune è obbligato ad osservarle. E non lo diciamo noi, ma la Costituzione della Repubblica Italiana (questa sconosciuta, vero?). Quello che il centrodestra non dice è che la curva dei contagi ad Andria è in costante incremento e che non bisogna aspettare la catastrofe per poi prendere delle decisioni. Quello che il centrodestra non fa è proporre delle soluzioni alternative a questo scenario. Anche perché, i modelli da cui potrebbe attingerle (vedi la Regione Lombardia, governata dalla Lega) si sono rivelati apocalittici. Ma noi non crediamo che il centrodestra andriese non sia a conoscenza di tutto questo. Crediamo, piuttosto, che il centrodestra sia talmente disperato da aver individuato nel dolore dei cittadini una leva da azionare, attraverso slogan semplicistici e qualunquisti, per sciacallare qualche consenso.

Sia chiaro, questa situazione non è facile per nessuno e, dunque, nemmeno per noi che ci troviamo ad amministrare una Città nel corso di un'epidemia e con un'eredità di 73 milioni di debiti che proprio questi illuminati signori ci hanno lasciato. Ma non avere rispetto delle vittime e di tutti coloro che stanno soffrendo per questa epidemia, utilizzando il loro disagio solo per provare a recuperare i voti perduti è molto peggio di aver gestito in maniera indegna questo Comune per 10 anni. E non ci è difficile comprendere perché certi partiti di centrodestra, che a livello nazionale sono ben più strutturati, ad Andria hanno raccolto meno del 5% alle ultime elezioni».
  • Andria Bene Comune
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.