Abbaticchio JPG
Abbaticchio JPG
Associazioni

Andria bene Comune si confedera a Italia in Comune

Caldarone: «Finalmente un’alternativa valida per i territori». Alla conferenza stampa i massimi esponenti di partito

Il movimento 'Andria Bene Comune' confluisce e si confedera in Italia in Comune. A renderlo noto è stato Vincenzo Calderone.

«I cittadini che hanno promosso il movimento Andria Bene Comune aderiscono alla rete nazionale di sindaci e città che ITC ha costituito, con l'intento di pensare in grande ed agire nella propria comunità, senza servire alcun partito inteso come aggregato di interessi» - ha dichiarato il già Primo Cittadino della città, che, proseguendo, ha illustrato i motivi che hanno spinto alla decisione. «Andria, le sue istituzioni, la sua comunità in questo momento sono devastate. Non solo per il dissesto del Comune e la paralisi del governo, ma anche per il declino economico a cui assistiamo. Finora, è stata chiara la mancanza di una valida alternativa, che sapesse riunire le parti migliori della città in una prospettiva di rilancio e di cambiamento. Italia in Comune, invece, ha già dimostrato altrove di essere in grado di ricucire le comunità in tante città: una rete nazionale di sindaci, cittadini, energie dei territori, legittimati dalla capacità di governo e di presenza nella comunità. Esattamente ciò che serve alle città, Andria compresa, per 'rialzarsi': risorse, idee, programmi, unità coese in una rete civica di persone, intelligenze, interessi, capacità».

Il partito fondato da Pizzarotti, Pascucci e Abbaticchio poco più di un anno fa, dunque, dopo Trani e Barletta, estende la sua presenza nella ulteriore importante città della Bat.

A ufficializzare la nuova presenza e a presentare il gruppo andriese interverranno, in una pubblica conferenza, lo stesso Michele Abbaticchio, vicecoordinatore nazionale, e i massimi vertici regionali tra cui il presidente Antonio Nunziante, vicepresidente della regione Puglia, e il coordinatore Rosario Cusmai, consigliere comunale di Foggia.

L'evento avrà luogo il giorno 24 luglio 2019 ore 18 presso il bar Follow me nei pressi della Stazione ferroviaria. Stampa e cittadinanza sono invitate.
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.