Ristorante
Ristorante
Vita di città

Andria arancione, ristori per i pubblici esercizi pari al 5% del fatturato 2019

La Camera di Commercio di Bari erogherà il contributo regionale su dati forniti dall’Agenzia delle Entrate

Il 5% del volume d'affari del 2019. A tanto ammonterà il ristoro per i pubblici esercizi che rientrano nella zona arancione della Puglia, ovvero i 20 Comuni indicati nell'ordinanza firmata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il 7 dicembre scorso.

In Regione si è svolta una riunione nel pomeriggio, alla presenza delle associazioni di categoria, promossa dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, presidente del gruppo del Pd in Consiglio regionale, a cui ha partecipato il capo di gabinetto del Presidente, Michele Emiliano, Claudio Michele Stefanazzi. Sarà l'Agenzia delle Entrate che fornirà alla Camera di Commercio di Bari i dati necessari all'erogazione dei ristori.

I tempi saranno brevi, stando a quanto emerso durante l'incontro. Gli interessati dovranno far pervenire le richieste alla Camera di Commercio di Bari secondo modalità che a stretto giro saranno individuate e comunicate ai titolari dei pubblici esercizi dei Comuni pugliesi interessati dalle restrizioni della zona arancione della Puglia.

Hanno partecipato al tavolo i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti tra i quali il vice presidente nazionale della Confcommercio Alessandro Ambrosi e il direttore della Confcommercio Bari-Bat Leo Carriera che si dicono "soddisfatti del risultato raggiunto al tavolo regionale, così i titolari di bar e ristoranti, e più in generale del settore food di questi 20 Comuni pugliesi, alcuni della Bat e altri del foggiano e della provincia di Bari, possono ricominciare a respirare dopo l'apnea di questi giorni e più in generale le difficoltà complessive che vivono da marzo scorso". In rappresentanza della Confcommercio di Andria il presidente Claudio Sinisi.
  • confcommercio
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.