Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa

Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio

Prende il via il ciclo di incontri tematici promosso da Andria Bene in Comune con l'obiettivo di immaginare e costruire il futuro della città.
"Andria 2031 si propone come un percorso partecipativo, aperto a tutti i cittadini che desiderano contribuire con la propria voce e le proprie idee alla costruzione di una città migliore.
Il primo appuntamento, dedicato alla sostenibilità urbana, si terrà lunedì 10 febbraio alle ore 19:00 presso il Food Policy Hub – Chiostro San Francesco", sottolinea il presidente del sodalizio Agostino Ciciriello.
L'evento rappresenta un'opportunità per riflettere su come rendere Andria una città più sostenibile, accessibile e vivibile, affrontando temi cruciali per il suo sviluppo futuro. Interverranno esperti e rappresentanti di realtà locali, tra cui:
- Giorgio Cicco – Legambiente Andria
- Antonio Leonetti – Urban Mobility
- Sabino Ardito – Spazio Terre
Durante l'incontro, i relatori condivideranno idee e proposte per promuovere una transizione ecologica e sociale, con un focus su mobilità sostenibile, gestione del territorio e inclusione.
Al termine della discussione, è previsto un Aperitivo Sociale a cura di Spazio Terre e Orto Raccolto, un momento conviviale per continuare a dialogare e confrontarsi in un'atmosfera informale.
È gradita la presenza di tutti i cittadini!
locandina
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Preoccupazione su monitoraggio acqua anche nel territorio di Andria: Comune chiede confronto con Regione, Aress e AQP Preoccupazione su monitoraggio acqua anche nel territorio di Andria: Comune chiede confronto con Regione, Aress e AQP Losappio: «Urgente adottare iniziative istituzionali e normative per contenere l’eventuale rischio di contaminazione da PFAS nel territorio comunale»
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli e contesta ad una sala giochi la violazione della legge sul contrasto al gioco d'azzardo
Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Il Coordinatore cittadino Fratelli d'Italia, all'indomani della diffusione dei dati di Legambiente e di Greapeace
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria con il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria con il quartiere San Valentino Presentazione alla Città l’11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli “La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.