svincolo del SS. Salvatore, sulla sp 231 per Canosa
svincolo del SS. Salvatore, sulla sp 231 per Canosa
Territorio

Ancora sversamenti di rifiuti mentre il Comune ripulisce le strade rurali e quelle extraurbane

Durante la scorsa notte, scarico allo svincolo del SS. Salvatore, sulla ex sp 231 per Canosa

Uno scarico di rifiuti, di varia natura è avvenuto la notte scorsa sullo svincolo del SS. Salvatore, sulla ex sp 231 per Canosa, in territorio di Andria. La testimonianza di questo ennesimo scempio ambientale arriva da un nostro lettore, che ha voluto consegnarci il video realizzato. Tutto questo mentre il Comune sta procedendo ad effettuare una pulizia generale, su strade rurali ed extraurbane dai cumuli di rifiuti presenti.

Su questo intervento generale di pulizia, interviene con una nota il Comitato Liberi Agricoltori, che a firma del segretario perito agrario Natale Zagaria, esprime "un doveroso ringraziamento per il grosso lavoro che negli ultimi giorni hanno effettuato le aziende GialPlast srl e SiEco S.p.a. che con i loro operatori hanno pulito parecchie arterie della periferia della Città di Andria. Tonnellate di immondizia abbandonata da "imbecilli concittadini" sui cigli delle strade delle arterie che portano nell'agro Federiciano. Ora tocca a tutti noi aver cura di queste strade perché non è possibile fra qualche settimana ritrovarci nuovamente invasi da rifiuti.
Rispettare l'ambiente è un dovere di tutti perché queste operazioni straordinarie di raccolta vanno a pesare notevolmente sulla tassa rifiuti che avremo da pagare. Come Comitato no riusciamo a comprendere come mai, visto che esiste una raccolta rifiuti porta a porta che funziona anche con tante difficoltà, parecchi concittadini ancora oggi
si ostinano a gettare rifiuti nelle periferie della città. Gli agricoltori andriesi sono le sentinelle dell'agro di Andria e sempre più spesso trovano riversati nei propri fondi rifiuti ingombranti e di qualsiasi genere. Questo significa che tantissime volte, a loro spese, si rimboccano le maniche per raccogliere il tutto trasportando all'Isola ecologica dove è possibile cestinare tutti i rifiuti raccolti purché selezionati. Da parte nostra continueremo a denunciare ogni forma di abuso perché la tutela ambientale del territorio è un impegno comune che deve vederci tutti dalla stessa parte", ha quindi concluso Natale Zagaria.

Da parte nostra aggiungiamo come, a fronte del perpetuarsi di questi insani atti d'inciviltà e che malgrado le conseguenti operazioni di ripulitura, urge ora più che mai l'installazione di telecamere alle periferie della città, perché tutto il territorio andriese continua a rimanere a rischio, comprese le nostre belle campagne.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.