cimitero
cimitero
Vita di città

Ancora senza luce le centinaia di lampade votive al Cimitero di Andria

Dopo il furto avvenuto ai primi di aprile non si è ancora provveduto a riposizionare i cavi di rame. La protesta di tanti familiari

Cattedrale, Cuore di Gesù Agonizzante, San Riccardo, il Rosario, l' Addolorata, Morte di San Sebastiano, Immacolata, Santa Monica, San Nicola, Monte di Gesù ed ancora tante altre.
Sono le decine e decine di cappelle funerarie di Arciconfraternite e Confraternite di Andria, molte ormai scomparse, come anche laiche di proprietà comunale, le cui lampade votive sono spente dai primi di aprile, quando l'ennesimo furto perpetrato dai predoni del rame, portò via dal Cimitero di Andria, centinaia e centinaia di metri del prezioso metallo.
Avevamo dato notizia, come per le precedenti sottrazioni, avvenute nel Cimitero di Andria ma mai avremmo immaginato che da tale data, come da noi riportato in una articolo su AndriaViva, non si provvide a risistemare i cavi elettrici sottratti e ridare quella dignità ai cari defunti. La nostra redazione, in questi giorni è stata letteralmente inondata di segnalazioni da parte di cittadini, singoli ma anche di interi gruppi familiari che denunciano questo stato di cose.

Un disservizio, pagato comunque a caro prezzo dagli utenti, con rincari avvenuti sul canone mensile lievitato di oltre il 30%, così come deciso dalla Società San Riccardo, subentrata alla Società Voltedison di Fedele Di Bari, che ha cessato la sua concessione il 31 dicembre del 2021, con uno strascico giudiziario che sta approdando nella aule giudiziarie della Corte di Cassazione.

Perché la società San Riccardo, ormai concessionaria unica dei servizi e della gestione del Cimitero di Andria, non ha provveduto alla risistemazione di cavi, pur a fronte al regolare pagamento delle utenze cimiteriali?

Giriamo questa domanda all'Amministrazione comunale, ricordando come questo luogo rimanga sempre nella dotazione patrimoniale del Comune e che pertanto è dovere pubblico assicurarsi che tale servizio funzioni regolarmente, senza intoppi.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.