strada dissestata via Carlo Troia
strada dissestata via Carlo Troia
Vita di città

Ancora lamentele per le strade colabrodo di Andria

Malgrado solleciti e pec di segnalazione, in molti casi la situazione rimane sempre... disastrosa

Le strade urbane ed il loro persistente degrado continuano a provocare disappunto e rincrescimento da parte dei cittadini. L'ultima circostanziata segnalazione arriva dal presidente del locale Consorzio Guardie Campestri, il ragionere Natale Zinni e, prima ancora di un comune cittadino, che attraverso un pubblico appello, sento il dovere di esprimere un risentimento nei confronti dei responsabili della locale Pubblica Amministrazione.

Il disappunto riguarda il mancato riscontro, "anche epistolare, su due segnalazioni fatte con email pec rispettivamente inviate il 20 novembre dello scorso anno e l'ultima il 12 febbraio scorso, con le quali segnalavo che la pavimentazione stradale di via Carlo Troia, strada frequentata quotidianamente dai cittadini, è dissestata con la presenza di buche ed in particolare all'altezza dei civici 22 e 24 ove è ubicato l'ufficio del Consorzio, di cui alle foto che si producono.
Tale situazione crea pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Con le predette segnalazioni scritte evidenziavo anche la responsabilità della Pubblica Amministrazione, significando che laddove ci fosse una caduta accidentale di un qualsiasi cittadino nel percorrere detta strada e nella quale riporterebbe lesioni personali, né risponde la stessa.
La presente esposizione è rivolta al capo dell'Amministrazione Comunale ed ai dirigenti responsabili della pubblica manutenzione perché, ognuno per la parte di propria competenza, impartisca le opportune disposizioni per un immediato intervento per eliminare l'inconveniente lamentato", conclude la nota Natale Zinni, attuale presidente del Consorzio autonomo delle Guardie Campestri.
strada colabrodo di Andriastrada colabrodo di Andria
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • guardie campestri andria
  • natale zinni
Altri contenuti a tema
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.