Mattatoio
Mattatoio
Vita di città

Ancora incerti i tempi di apertura del teatro nell’ex Mattatoio di via Canosa

Assessore Loconte: ”Chiuso per criticità sopravvenute sul cantiere in passato”

Sono passati quattro anni dall'ultima proposta progettuale unitaria dei comuni co-capoluogo di Andria, Barletta e Trani, denominata "Centrare le periferie" sul completamento del secondo stralcio dei lavori della parte sottostante dell'ex mattatoio di via Canosa, ad Andria, ma nonostante ciò i tempi di apertura al pubblico dell'edificio teatrale non sono ancora prevedibili.

Secondo le ultime dichiarazioni rilasciate dall'assessore comunale al Quotidiano, l'Arch. Mario Loconte, problemi di infiltrazione di una parte della struttura avrebbero rallentato l'esecuzione dei lavori. "Questo comporta una variante e soprattutto una integrazione economica per eseguire interventi risolutivi. Sono criticità sopravvenute sul cantiere in passato avviato e fermo anche per necessarie revisioni allo stesso progetto finanziato" – commenta l'assessore Loconte – "Nel frattempo è sopraggiunta anche l'impossibilità del progettista al proseguo dell'incarico per ragioni di salute. Tuttavia sul primo lotto già collaudato e consegnato al Settore Cultura, stiamo valutando opportunità di utilizzo".
  • Teatro
  • Ex Mattatoio comunale
Altri contenuti a tema
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
"Io sono Franco": debutta l'opera sulla legalità dell'andriese Lidia Bucci "Io sono Franco": debutta l'opera sulla legalità dell'andriese Lidia Bucci In scena a Foggia, giovedì 5 settembre, alle ore 21 a Parcocittà
Il tempo dei piccoli ad Andria: 22 e 23 giugno, clown, marionette, musica, esperienze sensoriali e altro ancora Il tempo dei piccoli ad Andria: 22 e 23 giugno, clown, marionette, musica, esperienze sensoriali e altro ancora Il 22 e 23 giugno, weekend di appuntamenti con Cantiere Città Bambina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.