Sommelier donna
Sommelier donna
Enti locali

Anche un'azienda andriese tra gli sponsor del I Trofeo Internazionale “Una vita in cucina”

Sfida tra 12 istituti alberghieri provenienti da tutto il mondo

Dodici squadre, provenienti da tutto il mondo, si sfideranno a Castellana Grotte, nell'Istituto "Consoli" dal 20 al 24 marzo prossimi, per il I Trofeo Internazionale "Una vita in cucina", concorso riservato agli studenti frequentanti gli ultimi anni degli istituti alberghieri europei ed extraeuropei. Gli studenti proporranno rielaborazioni di due ricette ideate dal cav. Angelo Consoli, uno dei più grandi chef europei del XX secolo, fondatore 60 anni fa del primo istituto alberghiero del Mezzogiorno che porta il suo nome.

Il Concorso riguarda i settori della cucina e della pasticceria e si svolgerà con squadre composte da 2 allievi e un team coach che avrà esclusivamente funzioni di coordinamento e supporto. Le squadre in gara provengono dai maggiori Istituti italiani e da Stati Uniti, Messico, Portogallo, Regno Unito e Serbia. Durante il soggiorno avranno modo di approfondire la loro conoscenza del territorio dal punto di vista enogastronomico e visiteranno alcune delle eccellenze pugliesi, anche aziendali.
Gli studenti saranno giudicati da una giuria composta da chef riconosciuti a livello mondiale del calibro di Domenico Maggi, Raffaele De Giuseppe, Sebastiano D'Onghia, Patrick Terrien, Angelo Sabatelli, Michele D'Agostino, Nicola Conte, Massimo Sgobba.

I partner del Trofeo "Una vita in cucina": Comune di Rutigliano, Antica Locanda, Azienda agricola Liuzzi, Autolinee Roberto e Dongiovanni, Caggianelli Industria Pesca & C. snc, Cantine Paolo Leo, Caseificio Palmirotta, Istituto Eccelsa di Matarrese, Frantoio Pace, Molino Pace & Pinto, Istituto di Vigilanza srl, Vivai Vitti di Maria Vitti, Panificio Mancini, Pasticceria Nitti di Antonio Nitti, Oleificio Soc. Coop. "Viterbo", Gruppo Quartiglia distribuzione alimentare, Cantine Rivera di Andria, Sabatelli Gastronomia, Lavanderie Meridionali, Somed, Tecnoblend "Scuola Gelato Federico II".

Il I Trofeo Internazionale "Una vita in cucina", intitola al cav Angelo Consoli sarà presentato a Bari, mercoledì 15 marzo 2017, alle 10.30 nella Sala stampa, al secondo piano del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro 31-33. Interverranno Sebastiano Leo, Assessore regionale all'istruzione, il Senatore Pietro Liuzzi Commissione cultura di Palazzo Madama, Antonio Decaro Sindaco della Città Metropolitana di Bari, Pasquale Fatalino presidente dell' "Associazione cuochi trulli e grotte", Edoardo Consoli, fondatore della Fondazione "Consoli" e figlio del Cavaliere, e Giuseppe Vernì dirigente dell'Istituto Alberghiero di Castellana Grotte luogo di svolgimento del Trofeo.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.