lo chef Pietro Zito, al cooking show per la focaccia biscegliese
lo chef Pietro Zito, al cooking show per la focaccia biscegliese
Attualità

Anche lo chef Pietro Zito, al cooking show per la focaccia biscegliese

In attesa di ricevere il prestigioso riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale

La focaccia biscegliese è vicina all'ottenimento del riconoscimento PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali): la proposta è stata lanciata durante il convegno "Ricostruiamo il territorio", mercoledì 19 giugno presso il Castello Svevo Angioino di Bisceglie. Nell'ambito dei PAT sono rappresentati i prodotti con lavorazione, conservazione e stagionatura secondo regole tradizionali, riconosciuti come espressione di agrobiodiversità.

Il meeting "Ricostruiamo il territorio - La professione in cucina diventa arte" è stato articolato in una campagna di valorizzazione delle tradizioni culinarie, per un'idea dell'associazione di promozione sociale "Cooking Solution" e di "AssoLocali - Vivi Bisceglie", con il patrocinio di Regione Puglia, Città di Bisceglie, Pro Loco Bisceglie e Castello di Bisceglie. Lo chef Pietro Zito (patron di "Antichi Sapori" a Montegrosso) ha presentato il volume "C'è un fuori e c'è un dentro", redatto con Raffaella Leone (Secop Edizioni, 2023).

Sono intervenuti il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il presidente della Pro Loco Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia e il presidente di AssoLocali Andrea Ferrante. Ha introdotto la serata Giuseppe Frizzale, vicepresidente "Cooking Solution", e ha moderato Sandro Romano, giornalista gastronomo. L'organizzazione ha tenuto a ringraziare quanti hanno voluto condividere questa giornata di valorizzazione e di promozione della Città. Il sindaco Angarano ha chiosato: «Il focus è stato sulla focaccia biscegliese, vicina a ottenere il prestigioso riconoscimento PAT, Prodotto Autentico del Territorio, un traguardo che celebra l'autenticità e la tradizione della nostra cucina».

Dopo la conferenza, si è tenuto il cooking show a cura degli chef Pietro Zito, Carlo Papagni e Dino Todisco (vicepresidente Assolocali), nell'ambito del quale la tradizionale focaccia di Bisceglie, u cùcue, è diventata protagonista.
lo chef Pietro Zito, al cooking show per la focaccia bisceglieselo chef Pietro Zito, al cooking show per la focaccia biscegliese
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
Pietro Zito lancia un appello ai giovani chef «per dare visibilità alla loro creatività» Pietro Zito lancia un appello ai giovani chef «per dare visibilità alla loro creatività» Sarà presentato lunedì il nuovo progetto “Antichi Sapori per Giovani Chef”
Rotatoria e sicurezza stradale a Montegrosso, Zito: "La politica ha fallito. Non ha saputo trovare una soluzione nello stato di emergenza" Rotatoria e sicurezza stradale a Montegrosso, Zito: "La politica ha fallito. Non ha saputo trovare una soluzione nello stato di emergenza" L'amaro commento del patron di "Antichi Sapori"
Grande partecipazione di pubblico per festeggiare il trentennale di "Antichi Sapori" Grande partecipazione di pubblico per festeggiare il trentennale di "Antichi Sapori" Tante le testimonianze di affetto ed amicizia nella serata celebrativa svoltasi ad Andria
C'è un fuori e c'è un dentro, il libro di Pietro Zito lo chef contadino C'è un fuori e c'è un dentro, il libro di Pietro Zito lo chef contadino La presentazione sabato 24 febbraio presso la sala Attimonelli in corso Cavour
Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Pietro Zito, patron dell’Osteria di Montegrosso, ha abbracciato in pieno la filosofia Slow Food
Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga Con loro, a fungere da anfitrione c'era Pietro Zito, lo chef di "Antichi Sapori" conosciuto ed apprezzato nel Paese del Sol Levante
Visita alla Città di Andria da parte di una delegazione di Sindaci giapponesi Visita alla Città di Andria da parte di una delegazione di Sindaci giapponesi Provenienti dalla Prefettura di Saga saranno ricevuti il 21 novembre presso la Sala giunta di Palazzo di Città ad Andria
Antichi Sapori a Montegrosso festeggia 30 anni di attività Antichi Sapori a Montegrosso festeggia 30 anni di attività Per questa speciale ricorrenza, tra le tante iniziative, Pietro Zito ha deciso di confezionare anche un libro, quasi un album di ricordi
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.