Rocco Lauciello
Rocco Lauciello
Attualità

Anche le Pro Loco pugliesi attivano raccolta fondi per fornitura attrezzature terapie intensive coronavirus

"Anche il più piccolo contributo può aiutare a salvare vite!” sottolinea Rocco Lauciello

"Considerata la grave emergenza sanitaria che stiamo vivendo e l'urgente bisogno di garantire un numero maggiore di attrezzature e posti nei reparti di terapia intensiva, a causa dell'elevato numero di contagiati, il Comitato Regionale UNPLI Puglia ha avviato una raccolta fondi finalizzata all'acquisto di attrezzature mediche da destinare alle unità ospedaliere pugliesi che ne necessitano", questo l'incipit della missiva che il presidente delle Pro Loco pugliesi Rocco Lauciello ha indirizzato ai presidenti e ai volontari delle Pro Loco Unpli del territorio regionale.

"È un gesto solidale che riflette la sensibilità di quanti operano nelle associazioni Pro Loco, sempre pronti a intervenire per il bene comune. Anche il più piccolo contributo può aiutare a salvare vite!", tiene a sottolineare il presidente Lauciello.

"Ringraziando anticipatamente per la vostra sicura partecipazione e collaborazione, chiedo massima divulgazione dell'iniziativa a Voi presidenti, alle Volontarie e ai Volontari e agli organi di stampa regionali", aggiunge Lauciello, "La nostra più sentita gratitudine va certamente a coloro che combattono in prima linea per contrastare questa epidemia e garantirci la salute, il bene più prezioso".

Per la donazione:
CAUSALE Raccolta fondi UNPLI Puglia – emergenza COVID-19
N. CONTO CORRENTE 1000/00145246
INTESTATO A UNPLI PUGLIA
IBAN IT59Y0306909606100000145246
BANCA Intesa Sanpaolo S.P.A. Piazza Paolo Ferrari, 10 Milano 20121
  • regione puglia
  • pro loco Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.