agroalimentare
agroalimentare
Territorio

Anche la Bat farà parte con la Capitanata del Distretto Puglia Federiciana. Conferenza stampa ad Andria

La macro-area dell’agroalimentare di qualità conta su un bacino di 35mila imprese.

Foggia e tutta la Capitanata assieme all'intera provincia Barletta-Andria-Trani: è finalmente stato approvato l'ampliamento del Distretto agroalimentare di qualità "Puglia Federiciana". "Siamo ovviamente felicissimi della decisione da parte della Regione Puglia", ha dichiarato Onofrio Giuliano, presidente del distretto. "E' un risultato a cui stavamo lavorando da tempo e per il quale ringraziamo il presidente Michele Emiliano e l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci. Un ringraziamento, in particolare, va a Filippo Caracciolo, presidente del Gruppo Pd in Regione Puglia, per l'incessante sostegno verso un progetto che mette insieme tutto il nord della Puglia, un'area con potenzialità e peculiarità specifiche nel macro-settore dell'agroalimentare di qualità".

I numeri del Distretto. Insieme, Foggia e la BAT contano su circa 35mila imprese agroalimentari. Con eccellenze assolute, dal punto di vista produttivo e commerciale, in moltissimi settori: soprattutto grano duro e cerealicoltura in generale, vitivinicoltura, olivicoltura, ortofrutta, allevamento, floricoltura. Un macro-comparto economico che, utilizzando le agevolazioni e gli strumenti messi in campo dal distretto produttivo, può affrontare le sfide decisive dello sviluppo che vedranno protagonista il territorio di qui ai prossimi anni.
Il ruolo di Puglia Federiciana. Il Distretto agroalimentare di qualità Puglia Federiciana, per le sue particolari caratteristiche, potrà concorrere ai benefici nazionali destinati ai Distretti del Cibo, introdotti da una recente novità legislativa. Questa nuova classificazione valorizza una peculiare vocazione dei distretti rurali e agroalimentari di qualità. La Legge Regionale 23/2007 disciplina la promozione e il riconoscimento dei Distretti Produttivi per sostenere e favorire le iniziative e i programmi di sviluppo su base territoriale. Si tratta di programmi che hanno l'obiettivo di rafforzare la competitività delle aziende, l'innovazione, l'internazionalizzazione, per creare nuova e buona occupazione attraverso la crescita delle imprese che operano in diversi settori, a cominciare dall'agricoltura.
Conferenze stampa ad Andria e Foggia. "Nei prossimi giorni", ha annunciato Onofrio Giuliano, "convocheremo due conferenze stampa, una a Foggia e l'altra ad Andria, per illustrare programmi e azioni del Distretto Puglia Federiciana con le quali intendiamo sviluppare, assieme alle imprese del territorio, un progetto complessivo di rilancio e di crescita per il tessuto economico-produttivo di tutta l'area che unisce la BAT e la Capitanata".
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.