l'Istituto
l'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'albero
Scuola e Lavoro

Anche l'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'albero

L'iniziativa voluta dal preside Amatulli si collega al progetto più ampio #alberiperilfuturo

L.l'I.I.S.S. "Ettore Carafa" ha aderito all'iniziativa del 21 novembre della Giornata nazionale dell'Albero, valorizzando attraverso la piantumazione di specie diverse di alberi e di piante nell'Hortus Conclusus dell'Istituto da parte della prof.ssa Fortunata Piarulli. Iniziativa che si collega al progetto più ampio #alberiperilfuturo strettamente correlato a quello scolastico dell'Agroecologia e del punto 4.7 dell'Agenda 2030 inserito nell'Piano Annuale dell'Inclusione.

La sfida parte dall'obiettivo 4.7 dell'Agenda per lo Sviluppo 2030 delle Nazioni Unite che afferma la necessità di assicurarsi entro il 2030 "che tutti gli studenti e le studentesse acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l'altro, l'educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibile, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile"

Il risultato appreso è che l'Agroecologia e l'Hortus Conclusus dell'I.I.S.S. "Ettore Carafa" di Andria possono dialogare e contribuire a nutrire quel processo trasformativo che è l'educazione ecologica, dando vita ad un'impresa green, tenendo conto delle 4 dimensioni chiave proposte dalla FAO, per il giardino didattico: l'agricoltura, l'ambiente, l'alimentazione e la comunità, intesa come economia circolare.

In quest'ottica oggi 21 novembre Giornata nazionale dell'Albero, l'Istituto ha voluto aderire all'iniziativa #unalberoperilfuturo, piantando, ad opera della prof.ssa Fortunata Piarulli, alberi e piante, seguendo la direttiva ministeriale...lascuolanonsiferma. Il Dirigente Scolastico prof. Vito Amatulli, ancora una volta attento a queste iniziative di rilievo pedagogico e sociale, si è reso promotore di forme di didattica all'avanguardia che guardano al futuro nella realizzazione di una scuola "per tutti e per ciascuno".
l'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'alberol'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'alberol'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'albero
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.