dr. Fabio De Pascalis
dr. Fabio De Pascalis
Attualità

Anche i medici odontoiatri saranno parte attiva della campagna vaccinale anti Covid 19 in Puglia

Siglato anche nella nostra regione l’accordo che vede i medici odontoiatri tra i soggetti vaccinatori

Anche i medici odontoiatri saranno parte attiva della campagna vaccinale anti Covid 19 in Puglia. Attuando il Protocollo d'intesa sottoscritto dal Ministero della Salute, dalla Presidenza della Conferenza delle Regioni e Province autonome e dalle organizzazioni sindacali di riferimento, è stato siglato anche in Puglia l'accordo che vede i medici odontoiatri tra i soggetti vaccinatori. L'accordo è stato firmato dall'ordine dei medici e dall'ANDI (Associazione Dentisti Italiani), il principale sindacato di categoria medico odontoiatrico in Italia, nazionale e delle Province Bari e Bat, insieme ad altre sigle sindacali. «L'ANDI ha firmato un accordo con la Regione Puglia già definito nei suoi punti principali dal Governo centrale – commenta soddisfato il presidente dell'ANDI Bari e Bat, Fabio De Pascalis – affinché anche i medici odontoiatri possano vaccinare secondo quelle regole dettate dal ministero della Sanità. Regole ben precise che tutelano sia la cittadinanza sia i medici vaccinatori». Il reclutamento avverrà su base volontaria per il tramite degli ordini dei medici: gli odontoiatri somministreranno i vaccini negli hub regionali nel momento in cui saranno chiamati. «Ribadiamo così il nostro massimo impegno nel contenimento della pandemia – aggiunge il presidente De Pascalis – L'avvio dell'attività di vaccinazione sarà subordinato al conseguimento di una specifica formazione. Attendiamo ora l'avvio concreto di questo mandato – conclude De Pascalis – Il nostro impegno sarà massimo perché si raggiunga quanto prima l'obiettivo della vaccinazione completa di massa entro l'estate prossima».
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.