riciclo ed al riutilizzo degli indumenti usati
riciclo ed al riutilizzo degli indumenti usati
Attualità

Anche dal riciclo ed al riutilizzo degli indumenti usati un messaggio di eticità

Ad Andria gli studenti dell'indirizzo industria ed artigianato dell’ IISS Pavoncelli di Cerignola

Una lezione dal vivo per scoprire e comprendere l'importanza del riciclo, del riutilizzo e del corretto smaltimento dei tessuti.
Nell'ambito dell'orientamento professionale è stata compiuta dalle classi dell'indirizzo "IAMI - Industria e Artigianato per il Made in Italy" dell'IISS Pavoncelli di Cerignola, una visita didattica presso l'azienda "Cannone srl" di Andria.

Al di là del mondo della moda e dell'abbigliamento, un altro modo di vedere questo ambito produttivo attraverso il riciclo, il riutilizzo ed il corretto smaltimento dei tessuti in genere. Realtà molto interessante del nostro territorio dal punto di vista economico la "Cannone srl", con circa 60 dipendenti, é attualmente presente in oltre 150 comuni della penisola e con oltre 2300 contenitori posizionati per la raccolta di indumenti usati nei territori e nei centri di raccolta comunali. Dal punto di vista etico per la circolarità dei prodotti tessili, come anche dal punto di vista ambientale per l'attenzione al giusto smaltimento, il processo di raccolta degli indumenti usati è particolarmente rilevante, tenuto conto che circa il 96% dei materiali movimentati (dal cotone, al lino etc. etc.) vengono riutilizzati o riciclati. Potremmo dire un servizio virtuoso per la collettività: solo il 4% degli indumenti usati va infatti in discarica. Obiettivo principale dell'attività di questa azienda andriese, inserita a livello europeo in una mappa aggiornata di oltre 200 selezionatori, pre-processori, riciclatori e filatori di tessili (ovvero che lavorano con fibre riciclate), che operano nel Regno Unito ed in Europa, è sottrarre i quantitativi di rifiuti alle discariche, dare nuova vita agli indumenti usati dismessi, fornire corretta informazione e sensibilizzare la cittadinanza a "non essere indifferente, anche questo si chiama riciclo".

Interessati e particolarmente attente le studentesse e gli studenti a raccogliere i passaggi che contraddistinguono questa filiera degli indumenti usati, dalle spiegazioni fornite dall'amministratore unico Antonio Cannone, discenti coordinati nell'attività didattica dalle proff. Nadia Siena, Lucrezia Santoro, Giuseppina Giacomantonio e Irene Gallicchio.
riciclo ed al riutilizzo degli indumenti usatiriciclo ed al riutilizzo degli indumenti usatiriciclo ed al riutilizzo degli indumenti usatiriciclo ed al riutilizzo degli indumenti usati
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.