minori stranieri
minori stranieri
Enti locali

Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili

Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia

È stata approvata con delibera di Giunta, nella seduta di lunedì 27 novembre, la copertura al fabbisogno espresso per l'annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia pugliesi per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri straniere con figli minori in condizione di fragilità. L'erogazione del contributo, per complessivi € 1.464.579,06, spetta ai comuni di Andria, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

"L'obiettivo è quello di venire incontro alle necessità dei minori stranieri non accompagnati e delle madri straniere con figli minori in condizione di fragilità in linea con il sistema nazionale. Già con il V Piano Regionale delle Politiche Sociali si dà grande attenzione al tema inserendo le famiglie e i minori tra le 7 aree strategiche di attenzione e intervento verso cui l'Assessorato ha adottato diverse misure. Per tale motivo è indispensabile proseguire il percorso di consolidamento del Sistema stesso, capace di formulare risposte adeguate ai complessi e specifici bisogni di accoglienza, integrandole stabilmente all'interno dei nostri servizi di welfare". Lo dichiara l'assessora al Welfare, Rosa Barone.

"Grazie ad un attento e complesso lavoro di monitoraggio effettuato dagli uffici del Dipartimento Welfare finalizzato a verificare le spese sostenute dai comuni capoluogo di provincia sono stati raccolti dati aggiornati che consentono un monitoraggio non solo delle spese sostenute dai comuni ma anche del complessivo fenomeno migratorio interessante i minori stranieri non accompagnati . Il tutto è finalizzato ad andare incontro alle esigenze di spesa dei comuni capoluogo di provincia in materia di assistenza ai minori stranieri non accompagnati ed alle madri straniere con minori non coperte dalle risorse del governo centrale. I costi per interventi residenziali in favore di minori e madri con minori a carico rappresentano infatti uno dei costi prevalenti delle programmazioni sociali riferite ai piani sociali di zona territoriali, sì che l'utilizzo delle anzidette risorse può rappresentare un valido sostegno per i comuni beneficiari". Così spiega e conclude la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.