Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

Anche Andria prega con Papa Francesco per l'affidamento dell’Ucraina e della Russia al Cuore Immacolato di Maria

Celebrazione Eucaristica venerdì 25 marzo 2022 alle ore 18:00 nella Chiesa Cattedrale

Papa Francesco ha invitato i vescovi di tutto il mondo e i loro presbiteri a unirsi a lui nella preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento dell'Ucraina e della Russia al Cuore Immacolato di Maria.
La preghiera di affidamento al Cuore Immacolato della Madonna sarà pronunciata dal Pontefice nel pomeriggio di venerdì 25 marzo nella Basilica di San Pietro. L'atto sarà compiuto in comunione con le Chiese di tutti i continenti
Il Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, accogliendo l'invito del Papa, presiederà la celebrazione Eucaristia, in occasione dell'anniversario del prodigio della Sacra Spina di Nostro Signore Gesù Cristo, venerdì 25 marzo 2022 alle ore 18:00 nella Chiesa Cattedrale di Andria, facendo seguire alla celebrazione della Santa Messa la preghiera dell'Atto di consacrazione.


«Carissimi Confratelli,
"Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà all'Immacolato Cuore di Maria la Russia e l'Ucraina. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà compiuto a Fatima dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, come inviato dal Santo Padre".
Il Nunzio Apostolico in Italia ha comunicato a noi Vescovi che è desiderio del Papa che questa Consacrazione, ove possibile, si compia in tutte le Chiese Cattedrali, nei Santuari mariani e nelle chiese parrocchiali. Lo stesso Nunzio ha assicurato che invierà il testo dell'Atto di consacrazione, che vi inoltrerò appena in mio possesso.
Io celebrerò la Santa Messa venerdì prossimo alle ore 18 nella nostra Chiesa Cattedrale e la concluderò con la preghiera di consacrazione dell'Ucraina e della Russia al Cuore Immacolato di Maria, in sintonia con Papa Francesco.
Invito, pertanto, i Parroci e i Rettori di chiese a celebrare anch'essi nel vespro del 25 marzo con la stessa intenzione, facendo seguire alla celebrazione della Santa Messa la preghiera dell'Atto di consacrazione.
Esorto, infine, le associazioni, i movimenti ecclesiali e tutti i fedeli a unirsi alle preghiere del Santo Padre e della comunità diocesana in occasione di questo Atto mariano.
Saluto tutti e vi benedico».
  • Diocesi di Andria
  • Sacra Spina
  • papa francesco
  • cattedrale di andria
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.