farmaci
farmaci
Attualità

Anche Andria partecipa alla XXI Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico

I farmaci donati saranno consegnati agli enti assistenziali del nostro territorio

Dal 9 al 15 febbraio 2021, si svolgerà la XXI Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico. Chi vorrà partecipare a questo gesto di carità, potrà andare in una delle oltre 5.000 farmacie che aderiscono all'iniziativa e acquistare uno o più medicinali da banco per i bisognosi PERCHÉ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI.

Quest'anno, per ovvi motivi di sicurezza, sabato 13 febbraio, il giorno simbolo della raccolta, i volontari non potranno essere presenti dentro le farmacie, ma saranno fuori, se le condizioni metereologiche lo permetteranno. I farmaci donati saranno consegnati agli enti assistenziali del nostro territorio che offrono cure e medicine gratuite alle persone indigenti. Crediamo che, oggi come non mai, sia necessario che quante più persone partecipino all'iniziativa. Anzitutto, perché ce n'è davvero bisogno.

La crisi economica innescata da quella sanitaria ha reso povere tante persone, e ha spinto in una condizione di ulteriore marginalità chi povero lo era anche prima. Inoltre, affinché il Paese possa riprendersi e guardare all'orizzonte con speranza, servono testimonianze di grande umanità. Servono esempi, come quelli dei nostri volontari che, gratuitamente, dedicano il loro tempo ai più poveri, così come ci ha ricordato il Santo Padre il 19 settembre 2020, ricevendo Banco Farmaceutico in udienza privata: "Cari amici, vi ringrazio molto per il servizio che svolgete a favore dei più deboli. Grazie di quello che fate.
La Giornata di Raccolta del Farmaco è un esempio importante di come la generosità e la condivisione dei beni possono migliorare la nostra società e testimoniare quell'amore nella prossimità che ci viene richiesto dal Vangelo"

Le farmacie della Bat aderenti sono:

ANDRIA:
DON ORESTE (via don R.Lotti) TAMMACCARO (via p.zza V.Emanuele) SCARABINO (viale V.Giulia) INTERNAZIONALE (via Corato) MEMEO (viale Roma) SURIANO (via Trani) ADDUASIO (viale A. Adige) CASTEL DEL MONTE (via Nenni) CECCA (viale Trentino) RIDOLFI (p.zza Ruggero Vll) SCATTAGLIA (via Manthonè) PADRE PIO (via Mozart)

BARLETTA:
PROCACCI (via Manzoni), CITINO (via Carducci), CANNONE (via Alvisi), CAPPABIANCA (c.so V.Emanuele), BASILE (via Canosa), DEL CAMBIO (via Andria), DI GIOIA (c.so Garibaldi)

CANOSA:
FALCONE (via Falcone) LOMBARDI (via Settembrini) CENTRALE (c.so S.Sabino)DE PERGOLA (via KENNEDY)

TRANI:
LO NIGRO (c.so De Gasperi) SANT'ANGELO (viale Spagna) SPILOTROS (via Cavour)

MARGHERITA DI SAVOIA:
PUGLIESE (c.so V.Emanuele) GIACOMANTONIO (via Africa O.)

SAN FERDINANDO DI P.:
BRUNO (via Papa G.XXlll)

TRINITAPOLI:
GIRARDI (via V.Emanuele)

BISCEGLIE:
SILVESTRIS (via Imbriani) DEL PONTE (via Bovio) DI GENNARO (via Lamaveta) STOLFA (l.go Castello) MALCANGIO (p.zza V.Emanuele) S. FRANCESCO (strada C.dell'arciprete) D'AMORE (via di Vittorio)

CORATO:
SANT'ELIA (via Santelia)
  • giornata nazionale della raccolta del farmaco
  • farmacia
  • raccolta farmaco
Altri contenuti a tema
Banco Farmaceutico: in Puglia donati oltre 40mila farmaci Banco Farmaceutico: in Puglia donati oltre 40mila farmaci Chiuso il bilancio delle Giornate di Raccolta del Farmaco che hanno contribuito ad aiutare 65mila pugliesi in difficoltà
Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione L'iniziativa riguarda anche la Bat ed è stata presentata al Comando di Bari
Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali L'intesa tra assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese ed il direttivo di Federfarma Puglia
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico La Puglia conferma il suo impegno verso la salute dei cittadini più giovani e fragili
Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Si tratta della ricognizione farmacologica per i pazienti oncologici ed il supporto allo screening del diabete
Epatite C, al via il piano per eradicare il virus in Puglia Epatite C, al via il piano per eradicare il virus in Puglia Con 290mila test e 1.000 farmacie della regione si punta a raggiungere gli obiettivi del “Piano per l’eliminazione del virus HCV nella Regione Puglia”
Il Bonomo di Andria tra gli ospedali regionali che distribuiranno il medicinale Skyclarys (omaveloxolone) Il Bonomo di Andria tra gli ospedali regionali che distribuiranno il medicinale Skyclarys (omaveloxolone) La dispensazione a domicilio del medicinale dovrà essere effettuata da parte dei servizi farmaceutici territoriali della ASL
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.