sala operativa della Protezione civile
sala operativa della Protezione civile
Vita di città

Anche ad Andria verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico IT-Allert. ore 12 messaggio su tutti i cellulari

L'esercitazione sarà condotta dalla Polizia Locale e dalla locale Protezione Civile

Il Settore "Polizia Locale e Protezione Civile" di Andria informa che, con apposita nota il Dipartimento Protezione Civile e Gestione Emergenze sezione Protezione Civile della Regione Puglia, ha comunicato che in data 14 settembre, in Puglia; verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
La popolazione non deve preoccuparsi, perché trattasi di un'esercitazione.
Alle ore 12, tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile, appartenenti a persone che risiedono o che si trovino di passaggio, sul territorio regionale, suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo, diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati, e riceveranno un messaggio di test- IT-Allert.
Il sistema di allarme pubblico IT-Allert disciplina le attività di Protezione Civile che riguardano:
-I maremoti generati da eventi sismici;
-Il collasso di una grande diga;
-L'attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano, Stromboli)
-Gli incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica
-Gli incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs.105/2015)
-Le precipitazioni intense

Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio e "toccare" lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono, per non visualizzarlo più.
L'invito per tutti, che avviano ricevuto contestualmente il messaggio o meno, è di andare sul sito it-alert-.it rispondere al questionario, infatti le risposte degli utenti consentiranno di migliorare il servizio.
  • regione puglia
  • polizia municipale andria
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.