calcio per strada
calcio per strada
Vita di città

Un Torneo di Calcio per Strada per far risaltare le piazze del centro storico

In collaborazione tra Puntoit, Officina S. Domenico, Opus, SocialService, Victor Andria e ASI Andria

Anche ad Andria un Torneo di Calcio per Strada.
Grazie alla collaborazione tra Associazione Puntoit, Officina San Domenico, Opus, SocialService, Victor Andria e ASI Andria, è stato possibile organizzare un Torneo di Calcio per Strada con l'obiettivo di dare risalto alle piazze del nostro centro storico.

"La nostra scelta parte dalla convinzione -sottolinea Salvatore Pistillo, referente dell'iniziativa dell'Associazione Puntoit- che il calcio quando esce dal rettangolo di gioco abbia un valore ancora più grande. Forse è un ricordo di infanzia che ritorna prepotente, quando sulla strada una palla riusciva ad abbattere ogni barriera sociale e a canalizzare positivamente le energie senza l'obbligo assillante del risultato o del compiacere a tutti i costi il Mister. Il ritorno dei ragazzi ad un divertimento semplice, economico, sano ma non per questo meno magico. Un modo diverso e originale di esaltare le potenzialità che il nostro centro storico offre, un centro storico stupendo che merita di essere conosciuto a fondo, in ogni suo angolo, in ogni sua pietra bianca. Smuovere le coscienze e invitare i più giovani a farlo è fondamentale in un percorso di crescita civile, nel pieno rispetto delle regole".

E Salvatore Pistillo prosegue: "Offrire un'alternativa valida all'eccesso di droga e alcool. I ragazzi vanno seguiti nel loro percorso di crescita e se non si offre loro delle alternative non si riesce ad allontanarli da quelli che sono i vizi di questa società. Divertirsi in maniera sana, con lo sport, valorizzare il gioco di squadra, lo sforzo per raggiungere un risultato che giova te e i tuoi compagni, è solo l'inizio di una ritrovata sensazione di ottimismo e piacere. Divertirsi in maniera sana, è questa la peculiarità di questo torneo. Divertirsi bene si può e devono capirlo tutte le generazioni, non solo i più giovani. Chi ricopre ruoli di responsabilità civica ha il difficile compito di creare situazioni e contesti utili alla crescita altrui, essere da esempio è la vera medicina da offrire."

È possibile chiedere informazione e ritirare il modulo di iscrizione con annesso regolamento direttamente presso l'Officina San Domenico, entro il 17 luglio. Il Torneo partirà il 20 luglio.
  • andria calcio
  • officina san domenico
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.