Viviana Di Leo
Viviana Di Leo
Vita di città

Anagrafe e servizi demografici chiusi, l'assessora si scusa per il disservizio

Si stanno svolgendo lavori per migliorare il sistema informatico

Oggi, come preannunciato qualche giorno fa, tutti gli sportelli dell'anagrafe e i relativi servizi demografici, elettorali e di stato civile sono rimasti chiusi al pubblico dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

«Un disagio del quale ci scusiamo – scrive l'Assessore all'Innovazione Tecnologica Viviana Di Leo - ma che è necessario per un miglioramento del nostro sistema informatico.»
Ieri pomeriggio, infatti, è avvenuto il passaggio in cloud dell'applicativo dell'Anagrafe ed oggi si sta procedendo alla fase di test per verificare che tutto sia stato adeguatamente implementato.
«La trasformazione dei servizi pubblici attraverso l'adozione del cloud è essenziale per garantire ai cittadini accessibilità, semplificazione, efficienza.
Tale trasformazione, nel nostro comune, è possibile grazie ad un finanziamento PNRR intercettato dal Settore Innovazione Tecnologica e dalla Segreteria PNRR del nostro comune.
Sono mesi che lavoriamo per ottimizzare le risorse intercettate, offrendo sempre più servizi ai cittadini e andando ad aggiornare una infrastruttura tecnologica vetusta.
Questa misura specifica per il Cloud, infatti, è una delle tante a cui abbiamo partecipato e che ha innescato un processo di ammodernamento di tutta l'infrastruttura tecnologica e dei servizi erogati attraverso di essa.
Ringrazio il dirigente e il settore dell'innovazione tecnologica, oltre alla Segreteria PNRR, perché insieme abbiamo colto tutte le sfide lanciate dalle misure straordinarie del PNRR, risorse senza le quali avremmo potuto far ben poco, vista la rilevanza strategica che in passato si è data a questo settore. » conclude l'assessore Di Leo.
E aggiunge la dottoressa Di Chio, responsabile della transizione digitale del comune di Andria: «La migrazione dell'applicativo dei Servizi Demografici "Ascotweb" verso un Data center certificato UNI EN ISO 14001 è il primo importante step del Piano di migrazione al Cloud presentato dal Comune di Andria nell'ambito del progetto PNRR "1.2 Abilitazione al cloud". Tale migrazione consentirà all'ente di usufruire di tutti i benefici di una infrastruttura cloud che vanno dalla maggiore capacità di garantire l'affidabilità e la continuità dei servizi».
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Ass. Di Leo: “Subito al lavoro per la modifica dello Statuto”
 Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi  Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi Al via da domani, mercoledì 26 marzo
Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Scelta l’Assessora al Futuro Viviana Di Leo  
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
SVERGOGNAT* Queer Festival, dal 25 al 27 ottobre all’Officina di San Domenico SVERGOGNAT* Queer Festival, dal 25 al 27 ottobre all’Officina di San Domenico Oggi 22 ottobre ore 16,30 conferenza stampa
“Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori “Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci"
Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Sulle pari opportunità e sulle politiche di genere c'è ancora tantissimo lavoro da fare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.