Condominio
Condominio
Attualità

ANACI Bat: "Astenersi dalle riunioni condominiali"

L'invito rivolto agli amministratori di condominio per evitare "affollamento di persone"

Astenersi dall'effettuare riunioni condominiali. E' invito che l'ANACI Bat, l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, il cui presidente provinciale Ugo Calò rivolge ai propri associati.

"A seguito del D.P.C.M (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) del 4 marzo 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie Generale n. 55 del 04/03/2020 contenente misure riguardanti il contrasto e il contenimento su TUTTO il territorio nazionale del diffondersi del COVID19 (Coronavirus) entrato in vigore oggi, la sede ANACI della BAT (Barletta, Andria, Trani) in aderenza all'orientamento espresso anche dalla Presidenza Nazionale dell'Associazione, considerato il quadro generale della situazione di questi ultimi giorni, al fine di evitare affollamento di persone in luoghi tali da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, fissata nel D.P.C.M., invita i propri iscritti, tutti gli amministratori condominiali, ed i Signori Condomini a valutare la necessità di astenersi da tutte le attività relative allo svolgimento di assemblee condominiali a data da destinarsi, fino a quando le condizioni emergenziali avranno termine, nel rispetto dei provvedimenti delle istituzioni preposte alla tutela della salvaguardia della salute pubblica".

"Difatti -prosegue la nota dell'ANACI Bat-, anche qualora le assemblee condominiali potessero essere tenute in locali aventi caratteristiche idonee a garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, si potrebbero manifestare, nel corso della riunione, pericoli di contagio derivanti da comportamenti interpersonali non prevedibili. Inoltre, a fronte delle raccomandazioni delle Autorità, i soggetti anziani ed immunodepressi si potrebbero astenere dal presenziare alle riunioni causando limitazioni alla formazione regolare della volontà assembleare. A fronte del timore ingenerato nella popolazione e nella susseguente astensione alla partecipazione assembleare il Condominio che dovesse tenere una riunione assembleare correrebbe il rischio di subire azioni di impugnazione del deliberato. Pertanto, al fine di evitare violazioni del D.P.C.M. del 4 marzo, gli amministratori condominiali sono invitati a non convocare assemblee condominiali per tutto il periodo indicato nel provvedimento emanato salvo ulteriori eventuali provvedimenti di revoca o modificativi del contenuto del D.P.C.M (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) del 4 marzo 2020", conclude il Presidente Provinciale ANACI Bat, Ugo Calò.
lettera ANACI
  • ANACI
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.